Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Vorrei che il sacerdote mandasse il ragazzini a fare la comunione.
- Il mio amico ha chiesto ad un coetaneo che gli mandasse un tipo di calzature caratteristico.
- Non sapevo che l'associazione mandasse alcuni membri ad aiutare i profughi africani.
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Forse tra lor due s'erano già dette delle parole vive, e nulla era di più naturale che Paolino s'ingelosisse e mandasse a monte il matrimonio. Ella dunque era chiamata a scegliere tra questi due uomini, ossia non era più nemmeno il caso di scegliere. Il suo destino non poteva essere che uno solo, quello di salvare un pane ai suoi figliuoli. Era dover suo di dimostrare a Paolino che mai aveva pensato a Demetrio, che nessuno gli era stato al mondo più antipatico e più odioso....
Silvia di Matilde Serao (1919): A Pasqua ed a Natale, Silvia doveva scrivere ai parenti lontani quelle sciocche ed inutili lettere di felicitazioni, sempre le stesse frasi; al principio dell'inverno e dell'estate scriveva ad una sarta della capitale perché le mandasse un abito ed un cappello, lasciando a lei la scelta del taglio e del colore; l'abito arrivava ed era chiuso nell'armadio, per uscirne solo la domenica, quando Silvia andava alla messa, la seconda messa, ascoltata in chiesa da poche devote.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A noi invece, quando stavamo per finire la quinta, fu comunicato che eravamo fatte per continuare a studiare. La maestra chiamò a turno i genitori miei, di Gigliola e di Lila per dir loro che assolutamente dovevamo sostenere, oltre che l'esame di licenza elementare, anche l'esame di ammissione alla scuola media. Io le studiai tutte per fare in modo che mio padre non mandasse dalla maestra mia madre, claudicante, con l'occhio ballerino e soprattutto sempre rabbiosa, ma ci venisse lui, che era usciere e sapeva usare modi cortesi. Non ce la feci. Andò lei, parlò con la maestra e tornò a casa molto cupa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandasse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancasse, mandassi, mandaste, mondasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andasse. Altri scarti con resto non consecutivo: masse, anse, nasse. |
Parole con "mandasse" |
Iniziano con "mandasse": mandassero. |
Finiscono con "mandasse": comandasse, demandasse, domandasse, rimandasse, tramandasse, ricomandasse, ridomandasse, raccomandasse, telecomandasse, radiocomandasse, radiotelecomandasse. |
Contengono "mandasse": comandassero, demandassero, domandassero, rimandassero, tramandassero, ricomandassero, ridomandassero, raccomandassero, telecomandassero, radiocomandassero, radiotelecomandassero. |
»» Vedi parole che contengono mandasse per la lista completa |
Parole contenute in "mandasse" |
asse, manda, andasse. Contenute all'inverso: dna, essa. |
Incastri |
Inserito nella parola coro dà COmandasseRO; in doro dà DOmandasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: magro/grondasse, mamo/mondasse, maria/riandasse, maso/sondasse, mandale/lesse, mandamenti/mentisse, mandare/resse, mandaste/stesse, mandata/tasse, mandate/tesse, mandato/tosse, mandavi/visse, mandaste/tese. |
Usando "mandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comanda * = cosse; demanda * = desse; romanda * = rosse; tramanda * = trasse; barman * = bardasse; * sete = mandaste; soma * = sondasse; groma * = grondasse; riama * = riandasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andasse. |
Cerniere |
Usando "mandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rom = andassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandaste/sete. |
Usando "mandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondasse = mamo; * sondasse = maso; sondasse * = soma; grondasse * = groma; * grondasse = magro; bardasse * = barman; cosse * = comanda; desse * = demanda; * lesse = mandale; * resse = mandare; * tesse = mandate; * tosse = mandato; * visse = mandavi; risse * = rimanda; rosse * = romanda; * stesse = mandaste; * mentisse = mandamenti; * eroe = mandassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+asse, manda+andasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.