Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se li mandassero tutti al diavolo questi mentecatti!
- Ci aspettavamo che mandassero indietro quello che era avanzato dei dolci.
- Abbiamo aspettato fino alla fine, inutilmente però, affinché mandassero quei documenti.
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma d'un tratto il cane del prete, dopo aver abbaiato sul belvedere, corse giù urlando fuori del cortile e le donne smisero d'insolentirsi per andare a vedere. Due uomini salivano dallo stradone, e mentre uno stava seduto su un piccolo cammello, l'altro si piegava su una grande cavalletta le cui ali pareva mandassero giù e su i lunghi piedi del cavaliere. Il chiarore del fuoco, a misura che i due salivano, illuminava però le loro figure misteriose; e la prima era quella di Efix su un cavallo gobbo di bisacce e di guanciali, e l'altra quella di uno straniero la cui bicicletta scintillò rossa attraversando di volo il cortile.
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La povera signora Barborin, avendo visto il domestico, meravigliata di quella immobilità, di quelle facce sbalordite, inarcò le sopracciglia, interrogò con gli occhi ora suo marito, ora il Puria, ora il prefetto, sino a che una fulminea occhiata di Pasotti petrificò lei pure. «Se fosse bruciato il pranzo!» pensava componendosi un viso indifferente. «Se ci mandassero a casa! Che fortuna!» Dopo due minuti il domestico ritornò e fece un inchino.
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): La moglie almeno gli era morta giovine, e non soffriva più! Ma egli finì con il credere un obbligo l'elemosina, come trovare uno scalone e mettercisi a sedere senza che lo mandassero via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancassero, mondassero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andassero. Altri scarti con resto non consecutivo: manderò, mando, mano, masse, masso, maser, maso, marò, mero, andar, andrò, andò, anserò, anse, anso, asso, aero, nasse, naso, nero, darò. |
Parole con "mandassero" |
Finiscono con "mandassero": tramandassero, demandassero, rimandassero, comandassero, raccomandassero, telecomandassero, radiotelecomandassero, ricomandassero, radiocomandassero, domandassero, ridomandassero. |
»» Vedi parole che contengono mandassero per la lista completa |
Parole contenute in "mandassero" |
ero, asse, manda, andasse, mandasse, andassero. Contenute all'inverso: dna, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: magro/grondassero, mamo/mondassero, maria/riandassero, maso/sondassero, mandai/isserò, mandale/lessero, mandamenti/mentissero, mandare/ressero, mandaste/stessero, mandata/tasserò, mandate/tessero, mandavi/vissero, mandaste/tesero. |
Usando "mandassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandasse * = coro; domandasse * = doro; comanda * = cossero; demanda * = dessero; tramanda * = trassero; barman * = bardassero; soma * = sondassero; groma * = grondassero; riama * = riandassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andassero. |
Usando "mandassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = mandaste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comandasse/roco, demandasse/rode, domandasse/rodo, ridomandasse/rorido. |
Usando "mandassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comandasse = roco; * domandasse = rodo; * ridomandasse = rorido; roco * = comandasse; rode * = demandasse; rodo * = domandasse; rorido * = ridomandasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandasse/eroe, mandassi/eroi. |
Usando "mandassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondassero = mamo; * sondassero = maso; sondassero * = soma; grondassero * = groma; * grondassero = magro; bardassero * = barman; cossero * = comanda; dessero * = demanda; * lessero = mandale; * ressero = mandare; * tessero = mandate; * vissero = mandavi; * stessero = mandaste; coro * = comandasse; doro * = domandasse; * mentissero = mandamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+andassero, mandasse+ero, mandasse+andassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mandassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: masse/andrò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.