Giochi di Parole |
La parola margravi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: gravarmi. |
Componendo le lettere di margravi con quelle di un'altra parola si ottiene: +ano = arringavamo; +tiè = gravimetria; +ago = raggiravamo; +[dio, odi] = rigridavamo; +ani = rimarginava; +noi = rimarginavo; +sta = trasmigrava; +sto = trasmigravo; +[gelo, gole, lego] = agglomerarvi; +gaie = amareggiarvi; +anoa = arrangiavamo; +ceti = gravimetrica; +[indi, nidi] = ingravidarmi; +[agio, gaio, ioga] = irraggiavamo; +[elei, elie] = meravigliare; +[elei, elie] = meraviglierà; +[cito, coti] = microgravità; +eduo = redarguivamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per margravi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marra, mara, mari, magra, magri, maga, magi, arra, aravi, arai, agra, agri, agavi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: margravio. |
Parole con "margravi" |
Iniziano con "margravi": margravio, margraviati, margraviato. |
Parole contenute in "margravi" |
avi, gravi. Contenute all'inverso: iva, ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "margravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marmi/migravi, margone/oneravi. |
Usando "margravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gravina = marna; * gravine = marne; * gravita = marta; * gravitino = martino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "margravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marna/gravina, marne/gravine, marta/gravita, martino/gravitino. |
Usando "margravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migravi = marmi; * oneravi = margone. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.