Giochi di Parole |
La parola margravio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
margravio si può ottenere combinando le lettere di: rom + [argiva, girava, gravai, ...]; [rivo, rovi, viro] + [grama, magra]; [miro, mori, rimo] + grava; ogm + [arriva, riavrà, varrai]; mogi + varrà; migro + [avrà, vara]; [avrò, varo] + [grami, magri, migra]; [varrò, vorrà] + magi; ram + [argivo, giravo, rigavo, ...]; morra + [vagì, viga]; [riva, vari, vira] + [gramo, groma, magro]; mirra + [vago, voga]. |
Componendo le lettere di margravio con quelle di un'altra parola si ottiene: +gel = agglomerarvi; +ana = arrangiavamo; +[agi, gai, già] = irraggiavamo; +tic = microgravità; +due = redarguivamo; +[est, set] = registravamo; +[agi, gai, già] = riaggraviamo; +ani = riarginavamo; +ungi = arrugginivamo; +note = interrogavamo; +[nepe, pene] = peregrinavamo; +uffa = raffiguravamo; +[reef, refe] = refrigeravamo; +[ente, neet] = reintegravamo; +vaga = riaggravavamo; +erge = riaggraveremo; +[nevo, nove] = rigovernavamo; +fifa = rigraffiavamo; +[iman, mani, mina] = rimarginavamo; +[anni, nani] = rimarginavano; +[anzi, nazi] = ringraziavamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per margravio |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: margravi. Altri scarti con resto non consecutivo: marra, mara, mario, mari, marò, magra, magri, magro, maga, magio, magi, mago, argo, arra, aravi, aravo, arai, agra, agri, agro, agavi, agio, gravo, gaio. |
Parole contenute in "margravio" |
avi, avio, gravi, margravi. Contenute all'inverso: iva, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da marò e gravi (MARgraviO). |
Sciarade incatenate |
La parola "margravio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: margravi+avio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"margravio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mari/gravo. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Margravio - Dal tedesco graf, (conte) marck marcia, frontiera. Sembra che questo titolo abbia la stessa origine che quello di marchese. Anticamente si dava ai signori che erano dagl'imperatori incaricati di comandare le truppe e render giustizia nelle provincie frontiere dei loro stati. Attualmente distingue alcuni principi sovrani di Alemagna, il cui dominio ha nome di margraviato. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Margravio - Agg. e S. m. (St. Mod.) Nome di dignità di alcuni Principi sovrani nella Germania, corrispondente al titolo di Marchese. (In tedesco Markgraf da Mark, Confine, e Graf, Conte: Conte della Marca, o sia Marchese.) (Mt.) T. Margravio d'Austria, nel sec. XI; nel XII, di Brandeburgo. Imperatore d'Austria nel XIX; nel XX di Brandeburgo; Imperante o Imperator? |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.