Giochi di Parole |
La parola medicarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
medicarci si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rem + [cicadi]; [meri] + dacci; dir + camice; ridi + mecca; midi + cerca; dirmi + ceca; [dime] + [circa]; emidi + crac; cri + [cadmie]; mici + creda; [ceri] + cadmi; cime + [cardi]; [cremi] + [cadi]; [emici] + card; mirice + cad; [cidì] + [carme]; dirci + acme; [cedi] + [carmi]; [cedri] + [acmi]; [decimi] + cra; cric + [amide]; ricci + [dame]; [ceci] + [darmi]; ricce + [dami]; micce + [ardi]; dicci + [arem]; cecidi + ram. |
Componendo le lettere di medicarci con quelle di un'altra parola si ottiene: +tao = accreditiamo; +alt = declamatrici; +[hot, toh] = dicromatiche; +ton = diroccamenti; +rho = dormicchiare; +[hot, toh] = dormicchiate; +rho = dormicchierà; +[aro, ora] = idroceramica; +fon = mercificando; +rho = mordicchiare; +[hot, toh] = mordicchiate; +rho = mordicchierà; +[hip, phi] = pachidermici; +hop = pachidermico; +ano = riaccendiamo; +atto = democraticità; +shot = dormicchiaste; +[tifo, tofi] = modificatrice; +shot = mordicchiaste; +[osta, tosa] = semidiroccata; +[oste, teso] = semidiroccate; +[osti, sito, tosi] = semidiroccati; +toso = semidiroccato; +[natte, netta, tante, ...] = accreditamenti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per medicarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicarci, medicacci, medicarli, medicarmi, medicarsi, medicarti, medicarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medicai, medici, mediai, media, merci, meri, mica, mici, miri, marci, mari, eccì, dicci, dici, diari, dirci, darci, daci, cari, caci. |
Parole contenute in "medicarci" |
dica, medi, medica. Contenute all'inverso: cra, crac, idem, acide. |
Incastri |
Si può ottenere da merci e dica (MEdicaRCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radicarci, medicale/lerci, medicamenti/mentirci, medicato/torci, medicarli/lici, medicarmi/mici. |
Usando "medicarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paramedica * = pararci; * arcione = medicone; * arcioni = mediconi; * citi = medicarti; rame * = radicarci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medicarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicarla/alci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medicarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicone/arcione, mediconi/arcioni, medicarti/citi. |
Usando "medicarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicarci = mera; radicarci * = rame; * lerci = medicale; * torci = medicato; * lici = medicarli; * mici = medicarmi; * mentirci = medicamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.