Giochi di Parole |
La parola mentitori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: morettini. |
mentitori si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + inermi; ton + [meriti]; rom + inetti; tir + [omenti]; [ritto] + [meni]; [noti] + [metri]; [notti] + [meri]; [noir] + metti; [nitro] + [item]; trim + etino; [moti] + [inter]; motti + [neri]; [miro] + [netti]; [mino] + [retti]; monti + [erti]; itti + norme; [irti] + monte; [ritti] + [meno]; tini + [metro]; tinti + [ermo]; [nitri] + temo; miti + [entro]; [miri] + [netto]; [mirti] + note; mini + [retto]; [intimo] + [ter]. |
Componendo le lettere di mentitori con quelle di un'altra parola si ottiene: +ala = alimentatori; +ras = arrostimenti; +[eta, tea] = attinometrie; +tac = attorcimenti; +caf = fomentatrici; +[ave, eva] = inattiveremo; +caì = interatomici; +oca = interatomico; +[eri, rei] = intimorirete; +[avi, vai, via] = intimorivate; +olé = intitoleremo; +sir = intristiremo; +caf = mortificante; +spa = reimpostanti; +fan = rifomentanti; +[api, pia] = ripettiniamo; +[tar, tra] = ritormentati; +ras = sterminatori; ... |
Vedi anche: Anagrammi per mentitori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mentitore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mentiti, mentii, mentori, mento, meni, meno, metto, metti, metri, meri, mito, miti, miri, mori, entri, etto, etti, nitori, nitri, tiri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentitori. |
Parole con "mentitori" |
Finiscono con "mentitori": smentitori. |
Parole contenute in "mentitori" |
ito, ori, enti, tori, menti, mentito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mentitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentire/retori, mentirò/rotori. |
Usando "mentitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumenti * = autori; lamenti * = latori; momenti * = motori; prementi * = pretori; aeramenti * = aeratori; ardimenti * = arditori; armamenti * = armatori; cedimenti * = ceditori; ferimenti * = feritori; filamenti * = filatori; finimenti * = finitori; legamenti * = legatori; mutamenti * = mutatori; ornamenti * = ornatori; pagamenti * = pagatori; paramenti * = paratori; pulimenti * = pulitori; rapimenti * = rapitori; rasamenti * = rasatori; rodimenti * = roditori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mentitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentita/attori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mentitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimenti/torici, omenti/torio. |
Usando "mentitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimenti = torici; torici * = cimenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mentitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autori * = aumenti; latori * = lamenti; * retori = mentire; * rotori = mentirò; motori * = momenti; pretori * = prementi; aeratori * = aeramenti; armatori * = armamenti; filatori * = filamenti; legatori * = legamenti; mutatori * = mutamenti; ornatori * = ornamenti; pagatori * = pagamenti; paratori * = paramenti; rasatori * = rasamenti; sanatori * = sanamenti; agitatori * = agitamenti; aizzatori * = aizzamenti; avviatori * = avviamenti; deviatori * = deviamenti; ... |
Sciarade e composizione |
"mentitori" è formata da: menti+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "mentitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mentito+ori, mentito+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mentitori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mento/tiri, mito/entri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.