Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola mentitore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: men-ti-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: morettine. |
mentitore si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + inerme; ton + [mitere]; rom + inette; tir + monete; [irto] + mente; [ritto] + mene; noi + metter; [noti] + terme; [notti] + [erme]; [noir] + mette; [nitro] + [mete]; trim + etneo; [mito] + [tener]; motti + [nere]; [miro] + nette; [mirto] + [ente]; [mino] + [rette]; monti + [erte]; [ter] + [omenti]; [retto] + [meni]; note + [metri]; [netto] + [meri]; nero + metti; [entro] + [item]; trento + mie; rem + inetto; temo + [entri]; [metto] + [neri]; [ermo] + [netti]; [meno] + [retti]; [mento] + [erti]; norme + etti. |
Componendo le lettere di mentitore con quelle di un'altra parola si ottiene: +ala = alimentatore; +mas = ammonteresti; +agà = argomentiate; +[tar, tra] = atterrimento; +tai = attinometrie; +[aro, ora] = attornieremo; +tac = centimetrato; +cap = compenetrati; +cap = contemperati; +[dan, dna] = dimetteranno; +ace = enterectomia; +osa = enterostomia; +osé = enterostomie; +ace = eroticamente; +spa = estirpamento; +[far, fra] = fermentatori; +[fai, ifa] = fioritamente; +caf = fomentatrice; +per = impronterete; +[avi, iva, vai, ...] = inattiveremo; +can = incrementato; +mie = inietteremmo; +rna = interramento; ... |
Vedi anche: Anagrammi per mentitore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mentitori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mentite, mentire, mentore, mento, mentre, mente, meni, meno, mene, metto, mette, mete, mere, mito, mitre, mite, mire, more, ente, ettore, etto, nitore. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentitore. |
Parole con "mentitore" |
Finiscono con "mentitore": smentitore. |
Parole contenute in "mentitore" |
ito, ore, enti, menti, mentito. Contenute all'inverso: ero. |
Incastri |
Si può ottenere da mentre e ito (MENTitoRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mentitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentire/retore, mentirò/rotore. |
Usando "mentitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumenti * = autore; lamenti * = latore; momenti * = motore; * torere = mentire; * torera = mentirà; * torero = mentirò; prementi * = pretore; tormenti * = tortore; aeramenti * = aeratore; ardimenti * = arditore; armamenti * = armatore; cedimenti * = ceditore; ferimenti * = feritore; filamenti * = filatore; finimenti * = finitore; legamenti * = legatore; * toreate = mentiate; mutamenti * = mutatore; ornamenti * = ornatore; pagamenti * = pagatore; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mentitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentita/attore, mentite/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mentitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentiate/toreate, mentirà/torera, mentire/torere, mentirò/torero. |
Usando "mentitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autore * = aumenti; latore * = lamenti; * retore = mentire; * rotore = mentirò; motore * = momenti; pretore * = prementi; tortore * = tormenti; aeratore * = aeramenti; armatore * = armamenti; filatore * = filamenti; legatore * = legamenti; mutatore * = mutamenti; ornatore * = ornamenti; pagatore * = pagamenti; paratore * = paramenti; rasatore * = rasamenti; agitatore * = agitamenti; aizzatore * = aizzamenti; avviatore * = avviamenti; deviatore * = deviamenti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "mentitore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mentito+ore. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "mentitore" |
»» Vedi anche la pagina frasi con mentitore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Mendace, Menzognero, Mentitore, Bugiardo - Mendace significa non solo colui che mentisce, ma anche la cosa che non è vera, ed è diversa dalla sua apparenza; accenna l'abito e non l'atto. - Menzognero è colui che attualmente dice una menzogna, ma anche questo ha spesso dell'abituale. - Mentitore è chi mentisce in atto, e lo fa con rea intenzione. - Mentitore è sempre parola ingiuriosa: le altre due no. - [Bugiardo accenna meglio all'abito di dire il falso, ed è quindi più dispregiativo. - Di bambini però, non cadrebbero opportuni i primi. - Mentitore più spesso, anzi quasi solamente, di persone; Mendace, più delle cose che delle persone; Menzognero e Bugiardo, tanto di cose quanto di persone. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mentire, Dire il falso, Dir bugia; Menzognero, Mentitore, Mendace, Bugiardo - Mentire è nascondere la verità, non dirla; è poi dire il falso scientemente; talvolta però il falso si dice anco per ignoranza del vero, per disattenzione, e credendo dire la verità: ma se è detto scientemente ed apposta, è più di mentire: i falsi testimonii non solo mentono, ma dicono e giurano il falso: dir bugia è l'atto e la pratica del mentire: bugie sono quelle de' fanciulli, dei servi; sono o tentativi di discolpa, ordinariamente scoperti di poi, o spiritose invenzioni per mascherare cosa vera: ma la bugia ha le gambe corte. Dir bugia, e per l'entità della cosa, e per la poca importanza di chi la dice, è meno degli altri. Mentire è il genere, gli altri due sono specie di esso. Menzognero, aggettivo, di cosa e di persona: discorso, contegno menzognero, quello che non è naturale, ma affettato e finto. Mentitore, sostantivo, di persona; mentitore, chi mente, chi dice bugia con parole: Bugiardo, chi ha l'abito e la riputazione di mentitore; chi dice le bugie con franchezza e facilità: la commedia del Goldoni intitolata il Bugiardo non si potrebbe intitolare il Mentitore. Mentitore è voce e imputazione più solenne; bugiardo è voce più famigliare, ma imputazione non meno pungente. Mendace è forma poetica: mendace, di persona o di cosa che ha in sé ed esprime qualche cosa di falso: mendace la cosa che non è ciò che all'apparenza promette o sembra essere. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mentitore - Verb. m. di MENTIRE. Chi o Che mente. Bocc. Lett. Pin. Ross. 284. (C) Coll'opera per l'innanzi far sì, che ciascuno, che meno che giustamente ha creduto, e crede, se medesimo facendo mentitore, se ne penta. Vit. Plut. Ma Alessandro volendo che 'l suo indovino fosse mentitore,… Vit. SS. Pad. 2. Se egli si fosse voluto scusare, non poteva convenevolmente, e sarebbe stato… mentitore. Mor. S. Greg. Il nostro antico nimico fu del tutto mentitore. T. Alam. L. Gir. 6. 180. Il rio mentitor.
T. Gli uomini sono mentitori, dicono le donne, e non mentono. – Mentitore solenne, Pubblico. T. Prov. Tosc. 221. Credi al vantatore, come al mentitore (entrambi nel falso). T. Mentitore di virtù. T. Mentitore a se stesso. 2. T. Più espressam. come agg. Verso mentitore. 3. Far rimaner mentitore alcuno vale Smentirlo. Nov. ant. 62. (M.) Ma dicelo per far rimanere mentitori i diavoli. 4. Per Sostenitore di falsa opinione. D. Conv. I. 11. Li ciechi… con la mano in su la spalla a questi mentitori, sono caduti nella fossa della falsa opinione, della quale uscire non sanno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mentissimo, mentiste, mentisti, mentita, mentite, mentiti, mentito « mentitore » mentitori, mentitrice, mentitrici, mentiva, mentivamo, mentivano, mentivate |
Parole di nove lettere: mentirono « mentitore » mentitori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tessitore, mietitore, ripetitore, teleripetitore, radioripetitore, competitore, smaltitore « mentitore (erotitnem) » smentitore, partitore, invertitore, convertitore, termoconvertitore, pervertitore, sovvertitore |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |