Giochi di Parole |
La parola negli è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: né-gli. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: gleni, legni (scambio di consonanti). |
Componendo le lettere di negli con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bau, bua] = albugine; +ago = aleggino; +ara = algerina; +[are, era, rea] = algerine; +[ari, ira, ria] = algerini; +[aro, ora] = algerino; +[lao, ola] = allogeni; +caì = angelici; +oca = angelico; +hac = angliche; +sta = angliste; +tao = antigelo; +bah = balenghi; +[bar, bra] = berlinga; +bio = biglione; +bui = bilingue; +caì = caligine; +[ciò, coi] = ciglione; +oca = congelai; +oda = dogaline; +ife = eglefini; ... |
Vedi anche: Anagrammi per negli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degli, negai, neghi, negri, vegli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: egli. |
Parole con "negli" |
Iniziano con "negli": negligente, negligenti, negligenza, negligentemente. |
Parole contenute in "negli" |
gli, egli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ozia si ha NEGoziaLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negli" si può ottenere dalle seguenti coppie: negri/grigli, nera/ragli, nerita/ritagli, neve/vegli, nega/ali, negante/anteli, negasti/astili, nego/oli. |
Usando "negli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cane * = cagli; cine * = cigli; dine * = digli; fine * = figli; * lira = negra; * lire = negre; * glissi = nessi; * glisso = nesso; rane * = ragli; tane * = tagli; vane * = vagli; vene * = vegli; darne * = dargli; dirne * = dirgli; farne * = fargli; scene * = scegli; averne * = avergli; orgone * = orgogli; rigone * = rigogli; rimane * = rimagli; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negli" si può ottenere dalle seguenti coppie: negati/itali, negavo/ovali, negro/orli. |
Usando "negli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = negare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "negli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fine/glifi. |
Usando "negli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glifi * = fine; * fine = glifi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nessi/glissi, nesso/glisso, negra/lira, negre/lire. |
Usando "negli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagli * = cane; cigli * = cine; digli * = dine; figli * = fine; * ragli = nera; ragli * = rane; tagli * = tane; vagli * = vane; dargli * = darne; dirgli * = dirne; fargli * = farne; * grigli = negri; avergli * = averne; negri * = grigli; * ritagli = nerita; orgogli * = orgone; rigogli * = rigone; rimagli * = rimane; stargli * = starne; usargli * = usarne; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "negli" (*) con un'altra parola si può ottenere: moro * = monergoli; * abita = negabilità; tendo * = tenendogli. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.