Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con notando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sto notando che quel muro ha una leggera pendenza verso destra!
- Notando la sua scarsa capacità di gestirsi cercai di dargli qualche consiglio.
- Pur notando i numerosi errori presenti nel progetto, nessuno ne fece parola.
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Nossignori. Eh, nossignori. Piano piano. Il tormento. La signora Léuca vuol sapere a qual prezzo intendono ch'ella paghi questo che sarà un piacere per lei, di far da mamma a quelle tre piccine. L'avvocatino Aricò sbarra tanto d'occhi in faccia al signor parroco, e si stizzisce notando che questi mostra di comprendere il riposto senso della domanda della signora Léuca e di trovarsi di fronte a un caso di coscienza, che non gli s'era affacciato alla mente venendo a proporre alla signora d'accogliere in casa quelle tre orfane come la più grande delle concessioni ch'ella potesse fare.
Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): — Dicevo dunque — riprese il raccontatore — che vedendo per la prima volta al Circolo il vedovo conte, non potei esimermi da un movimento di curiosità. Senza essere molto intimo con lui, lo conoscevo abbastanza. Al tempo della sua disgrazia, ero andato a lasciargli una carta — formalità che ha il grande vantaggio, come tutte le formalità, di dispensarvi da ogni altra cura; però, vedendolo al Circolo, notando la sua tristezza, la curiosa espressione dei suoi occhi nei quali si leggeva la ricerca della distrazione in lotta col bisogno di concentrarsi nel proprio dolore, credetti conveniente di avvicinarlo.
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): alla mattina, si salutavano dai loro balconi, che si prospettavano nella strada Speranzella: Pasqualina notando malignamente che Mariuccia si era alzata mezz'ora più tardi del solito, da vera infingarda qual'era — e Mariuccia dicendo a sé stessa, che Pasqualina aveva gli occhi pesti e il volto pallido quando si levava di letto, il che è segno di freschezza giovanile che se ne va; ai ballonzoli, convenzionalmente detti periodiche, stavano sempre daccanto: in apparenza perché si volevano bene, ma in realtà per sorvegliarsi reciprocamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotando, potando, votando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notano. Altri scarti con resto non consecutivo: noto, nono, nodo, nando, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotando. |
Parole con "notando" |
Finiscono con "notando": annotando, denotando, rinotando, connotando, prenotando. |
Contengono "notando": prenotandoci, prenotandola, prenotandole, prenotandolo, prenotandomi, prenotandoti, prenotandovi. |
»» Vedi parole che contengono notando per la lista completa |
Parole contenute in "notando" |
tan, andò, nota. Contenute all'inverso: dna, ton, nato. |
Incastri |
Si può ottenere da nodo e tan (NOtanDO). |
Inserito nella parola premi dà PREnotandoMI; in preti dà PREnotandoTI; in previ dà PREnotandoVI. |
Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notando" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citando, nodo/dotando, notare/rendo, notaste/stendo, notate/tendo, notato/tondo, notano/odo. |
Usando "notando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prenota * = prendo; dono * = dotando; * dote = notante; * doti = notanti; porno * = portando; tenno * = tentando; trino * = tritando; vanno * = vantando; capino * = capitando; latino * = latitando; limino * = limitando; medino * = meditando; merino * = meritando; scarno * = scartando; scorno * = scortando; visino * = visitando; accenno * = accentando; crepino * = crepitando; gravino * = gravitando; incarno * = incartando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notando" si può ottenere dalle seguenti coppie: notavo/ovattando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "notando" si può ottenere dalle seguenti coppie: orino/tandoori. |
Usando "notando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tandoori * = orino; * orino = tandoori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notando" si può ottenere dalle seguenti coppie: notante/dote, notanti/doti, prenota/prendo. |
Usando "notando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citando = noci; portando * = porno; tentando * = tenno; tritando * = trino; vantando * = vanno; capitando * = capino; latitando * = latino; limitando * = limino; meditando * = medino; meritando * = merino; * rendo = notare; * tendo = notate; * tondo = notato; scartando * = scarno; scortando * = scorno; visitando * = visino; accentando * = accenno; crepitando * = crepino; gravitando * = gravino; incartando * = incarno; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "notando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.