Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «notaio», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Notaio

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Mestieri [Netturbino, Nostromo « * » Nutrizionista, Ombrellaio]

Informazioni di base

La parola notaio è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (iato). Divisione in sillabe: no-tà-io. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con notaio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per stipulare l'atto di vendita della casa mi sono recato da un notaio amico di mio padre.
  • Con tutto il rispetto, credo che la professione di notaio sia noiosissima, sempre in mezzo a beghe varie e leggi complicate.
  • Il figlio del nostro notaio è uno scapolo molto ambito.
Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Perché il notaio?…» Il dottore, invece di rispondere, si affacciò alla finestra, e vedendo un garzone che stava innaffiando le zolle del giardino, gli gridò: «Tom, avverti Magge che siamo pronti per assaggiare le sue triglie e le sue dorate, e per le due attacca il poney. Dobbiamo fare una gita allo scoglio di Retz».

Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): Egli guardò allo scrittoio, quasi a confermarsi che ci fosse il testamento del commendatore; poi, con improvvisa ripresa d'energia, s'alzò, chiamò il servo, andò a sedere allo scrittoio, trasse dalla cartella un foglio e una busta e, mentre scriveva, disse: — Giovanni, a scanso della mia e della vostra responsabilità....: qui dentro ci potrebbero essere carte di molta importanza; credo convenga avvisare il notaio. — Quel che fa lei.... — Il dottor Neri.... Sapete?... Via Goito.... - Il vecchietto inchinandosi prese il biglietto; e uscì.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il viaggio era durato tre giorni ed era stato orrendo. Le strade, le famose strade siciliane per causa delle quali il principe di Satriano aveva perduto la Luogotenenza erano delle vaghe tracce irte di buche e zeppe di polvere. La prima notte a Marineo in casa di un notaio amico era stata ancora sopportabile; ma la seconda in una locandaccia di Frizzi era stata penosa da passare, distesi in tre su ciascun letto, insidiati da faune repellenti. La terza, a Bisacquino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notaio
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: notaia, notaie, notano, notato, notavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rotaia, rotaie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notai.
Altri scarti con resto non consecutivo: noti, noto.
Parole contenute in "notaio"
aio, tai, nota, notai. Contenute all'inverso: ton, iato.
Lucchetti
Usando "notaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: connota * = conio; * iota = notata; gelano * = gelataio; termino * = termitaio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: notava/avio.
Cerniere
Usando "notaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ode * = denotai; ori * = rinotai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: notata/iota.
Usando "notaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gelataio * = gelano; ano * = annotai; conio * = connota; termitaio * = termino; cono * = connotai.
Sciarade incatenate
La parola "notaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+aio, notai+aio.
Intarsi e sciarade alterne
"notaio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noi/tao.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: notabile, notabili, notabilità, notabilmente, notai, notaia, notaie « notaio » notalgia, notalgie, notammo, notando, notano, notante, notanti
Parole di sei lettere: nostro, notaia, notaie « notaio » notano, notare, notata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gelataio, cioccolataio, paretaio, termitaio, acquavitaio, guantaio, polentaio « notaio (oiaton) » carotaio, cartaio, mortaio, staio, bastaio, pastaio, cestaio
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con O

Commenti sulla voce «notaio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze