Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paretaio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paretai. Altri scarti con resto non consecutivo: pareti, parei, pareo, parta, parti, parto, parai, para, pario, pari, paro, patio, patì, paio, preti, peti, peto, area, arti, arto, arai, reti. |
Parole contenute in "paretaio" |
aio, are, eta, par, tai, pare, paretai. Contenute all'inverso: era, rap, ter. |
Incastri |
Si può ottenere da pario e eta (PARetaIO); da pareo e tai (PAREtaiO). |
Sciarade incatenate |
La parola "paretaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paretai+aio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paretaio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parei/tao, patio/rea, peto/arai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Paretajo - S. m. Quell'ajuola dove si distendono le reti dette Paretelle per prendere uccelletti. De' sensi dubbii di Paretarius. V. De Vit. – Alleg. 127. (C) Ricevetti una vostra al paretajo, La qual non m'arrecò nuovo stupore, Che farebbe un fic'albo di gennajo. Buon. Fier. 4. 4. 2. L'autunno Salire a' poggi, e tender panie, e reti A' soliti uccellari e paretai. V. PARETE, § 8.
[G.M.] Tendere il paretajo. – Il boschetto del paretajo. – Uccelli presi al paretajo. – Reti da paretajo. – Il retone e il retino del paretajo. – Il casotto del paretajo.
2. E fig Buon. Fier. 3. 2. 8. (C) Scherzin, scherzino intorno al paretajo Questi piccioni.
[G.M.] Luogo dove gl'inesperti corran pericolo, è un paretajo. In certe case c'è il paretajo del giuoco; e quelle cose sono un paretajo per i gonzi.
3. [Fanf.] Fare un paretajo. Fare un cicalío, un chiacchiericcio. = Rime burl. 129. (C) Ma perchè fra voi donne astio non manca, Io scorgo già allestirsi più d'un pajo, A far per biasimarla un paretajo.
† Porre un paretajo, fig. vale Fermarsi. Rucell. V. Alb. 3. 9. 143. (M.) Ma di grazia ad ora ad ora fermiamoci un poco per non sudare, e come volgarmente si dice in Toscana, pognamo un paretajo.
4. † Paretajo del Nemi, in modo basso, vale Le forche. Malm. 6. 50. (C) Risiede in mezzo al paretajo del Nemi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.