Giochi di Parole |
La parola onicogrifosi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: i (tre), o (tre). |
Anagrammi |
onicogrifosi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): oro + significo; sorgo + [fiocini]; [giro] + focosini; sorgi + fiocino; [gino] + fiorisco; [giorno] + [cifosi]; isogono + cifri; giri + focosino; gioì + fornisco; [giorni] + [cofosi]; [insorgi] + fioco; isogoni + cifro; [origino] + [fisco]; girini + focoso; origini + fosco; [forno] + gioisci; [forni] + [giocosi]; [frisoni] + gioco; sfiorii + congo; sfogo + [ironici]; [forgi] + [onicosi]; forgio + [cosini]; [fingo] + isocori; gonfio + risciò; sgonfio + [icori]; ginoforo + scii; fingi + isocoro; [grifoni] + socio; [ginofori] + [cosi]. |
Componendo le lettere di onicogrifosi con quelle di un'altra parola si ottiene: +aule = neurofisiologica. |
Vedi anche: Anagrammi per onicogrifosi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onicosi, onici, onori, onoro, orsi, noiosi, icori, iris, irosi, cori, coro, corsi, cofosi, cosi, crisi, cifosi, grifi, gros, gioì, risi, rosi. |
Parole contenute in "onicogrifosi" |
osi, rifò, grifo, grifosi. Contenute all'inverso: cin. |
Incastri |
Si può ottenere da onicosi e grifo (ONICOgrifoSI). |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.