Giochi di Parole |
La parola orangisti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: giostrina, ignorasti, organisti (spostamento di una lettera), risognati. |
orangisti si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [argini]; ton + sigari; tir + [gasino]; sir + [gitano]; tris + [agoni]; ito + sgrani; osi + [gratin]; [osti] + [grani]; [ori] + [stagni]; [orsi] + [tigna]; [sorti] + gina; noi + [gratis]; sino + [grati]; stoni + [agri]; [nitro] + gasi; [nostri] + [agi]; [siti] + [argon]; rii + stagno; [irti] + sogna; [iris] + tango; tini + sorga; tinsi + [agro]; [nitri] + [gaso]; [nitori] + gas; risoni + tag; gros + natii; ... |
Componendo le lettere di orangisti con quelle di un'altra parola si ottiene: +beh = antiborghesi; +mas = garantissimo; +dot = girotondista; +mas = gratinassimo; +tre = interrogasti; +lev = involgariste; +neh = istigheranno; +osé = ossigenatori; +top = protagonisti; +ree = ragioneresti; +alé = regionalista; +[ile, lei] = regionalisti; +rem = restringiamo; +giù = riaggiustino; +zie = rinegoziasti; +una = risanguinato; +pil = rispoglianti; +[ere, ree] = segretarioni; ... |
Vedi anche: Anagrammi per orangisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orangista, orangiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oranti, orni, orsi, orti, oasi, osti, ranisti, rais, rasi, risi, riti, ansi, agisti, agiti, agii, asti. |
Parole contenute in "orangisti" |
ora. Contenute all'inverso: aro, ignaro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.