Credo che abiti nel paese limitrofo. Bisogna guardare l'indirizzo sulle pagine bianche. |
Al museo, di nascosto, microfilmavamo alcune pagine di antichi codici. |
Quando leggi un libro, puoi trovare tutti i riferimenti nelle ultime pagine. |
Stampai tutti i libretti e, dopo averne ordinato le pagine, li fascicolai. |
L'elenco telefonico di pagine bianche di Bari e provincia riporta la mia foto in copertina. |
Carlo era un lavativo già da bambino, tanto che per girare le pagine dei quaderni e dei libri usava la lingua per non far lavorare le mani. |
In molte manifestazioni pubbliche si ode inneggiare a dei personaggi, che hanno scritto delle pagine buie di storia. |
Dopo aver stampato le pagine del documento le fascicolò con una copertina rigida. |
Molte riviste, giornali e siti internet dedicano alcune pagine alla pubblicazione di annunci gratuiti. |
Non amo quando uno scrittore si perde per decine di pagine nella narrazione egli eventi, senza arrivare mai ad una conclusione. |
Alcune pagine di quel romanzo sono decisamente lascive. |
Si disamorò da quel libro, che aveva comprato con tanto interesse, fin dalle prime pagine, perché era scritto male. |
Se umetti le dita con un po' d'acqua ti sarà più semplice girare le pagine del libro. |
Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
Per capire il significato di vocaboli sconosciuti, mi piace linkare su pagine dedicate specificatamente a questo scopo. |
Se tutti numerassero le pagine dei documenti, non ci sarebbe tanta confusione. |
L'impostazione delle pagine è la base per la stampa di un buon libro. |
Scorro le pagine del dizionario per trovare il significato di un termine. |
Ormai il tuo sito è molto famoso, devi linkare solo pagine dietro pagamento. |
Devi finirla di spiegazzare le pagine dei libri di scuola. |