Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pancetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ciao, è un po' di tempo che non ti fai vedere, sembri il mio principale con quella pancetta che ti ritrovi.
- Mi è cresciuta la pancetta, sarà meglio che mi metta a dieta.
- Se vuoi fare una buona carbonara usa una buona pancetta.
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Era magro, non grande, e si sarebbe potuto credere agile se non si fosse tenuto un po' curvo, e se il suo corpicciuolo non fosse stato gravato dalla prominenza di una pancetta pur sproporzionata e sporgente più giù di quelle solite degli uomini che la devono all'inerzia o al solo appetito, una di quelle pancie che i tedeschi, che se ne intendono, attribuiscono all'effetto della birra. I suoi piccoli occhi neri ardevano di una malizia allegra e di presunzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pancetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lancetta, mancetta, pancette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gancetti, gancetto, lancette, mancette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: panca, pane, pace, patta, anca, anta, atta, netta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: panchetta. |
Parole contenute in "pancetta" |
ance, pance. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pancetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/lancetta, panno/nocetta, pancini/inietta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pancetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: panca/accetta, panni/incetta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pancetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocetta = panno; * inietta = pancini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.