Frasi |
Paolo insegna matematica in una scuola media di Brindisi. |
Paolo accomunò la sua passione per le diapositive con alcuni amici fondando un circolo fotografico. |
L'anno dal 28 giugno 2008 al 29 giugno 2009 è stato proclamato dalla chiesa cattolica "anno paolino" in onore di Paolo di Tarso. |
Il mio amico Paolo continua a dire sempre "né più né meno". |
Le qualità morali di Paolo non si mettono in discussione! |
Mentre Chiara si fa il bagno, Paolo le prepara una gustosa cenetta vegetariana. |
Paolo lavora nel reparto distillazione di un importante liquorificio. |
La figlia di Paolo esce sempre la mattina per una salutare cavalcata. |
Paolo verniciò la persiana di casa con una pistola a spruzzo. |
Il termosifone era talmente caldo che Paolo, appoggiandosi, si bruciò. |
Andremo a Roma, il 27 aprile, per la santificazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. |
Paolo, nel saggio finale dell'anno scorso, eseguì al pianoforte la sonata "Patetica" di Beethoven. |
Paolo è talmente pudico che rivela il suo stato in ogni circostanza. |
Paolo, parli troppo e stai infastidendo l'oratore. |
Paolo è stato convocato per arbitrare una partita di pallanuoto. |
L’attuale spettacolo di Paolo funziona perfettamente, sia musicalmente che scenicamente. |
Mario a teatro fa la parte dello zoppo mentre Paolo fa quella dello sciancato. |
Paolo si offriva sempre per fare lavoretti anche faticosi solo per un tornaconto personale. |
Paolo studiava sempre scienze e non le altre materie. |
Manuela, durante la discussione accesa con Paolo, spalleggiò al 100% Claudio. |
Caro Paolo, miri troppo in alto, per questo sei sempre insoddisfatto, ma impegnati nella vita, così potrai essere soddisfatto di ogni meta raggiunta. |
La storia ricorda che la prima forma di cristianizzazione avvenne nell'Impero romano ad opera dell'apostolo Paolo. |