Giochi di Parole |
La parola pendolare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pen-do-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: aprendole, ponderale. |
pendolare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): per + [ledano]; pero + lande; [open] + [darle]; [perno] + leda; olé + prenda; [olpe] + [darne]; nel + dopare; [nepe] + [darlo]; neper + [aldo]; [penero] + dal; [lepre] + [andò]; pelerò + [dan]; lene + proda; pod + renale; drop + [elena]; don + [pelare]; lord + [apnee]; [orde] + [nepal]; [perdo] + [lane]; nerd + opale; onde + perla; [dreno] + [alpe]; [pernod] + alé; lorde + [nepa]; loden + [apre]; [perde] + [alno]; eden + [parlo]; ... |
Componendo le lettere di pendolare con quelle di un'altra parola si ottiene: +oda = adoperandole; +toc = contropedale; +ozi = deplorazione; +cui = endopleurica; +sim = esprimendola; +sii = lepidosirena; +ito = periodontale; +ton = prenotandole; +rap = preparandole; +[capi, paci, pica] = appendicolare; +[celi, cile, elci] = pedecollinare; +lici = pedecollinari; +sten = presentandole; +[svio, viso] = riesplodevano; +vaso = sopraelevando; +aizzi = pedonalizzerai; +crepi = perpendicolare; +ceste = preadolescente; +[cesti, ciste] = preadolescenti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pendolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pencolare, pendolari, pentolare, penzolare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pendole, pende, peno, penare, pena, pene, pelare, pela, pere, polare, pare, nola, dare. |
Parole contenute in "pendolare" |
are, ola, lare, pendo, pendola. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pendolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pendolamenti/mentire, pendolamento/mentore. |
Usando "pendolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capendo * = calare; sapendo * = salare; sopendo * = solare; colpendo * = collare; scolpendo * = scollare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pendolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapendola/resa. |
Usando "pendolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapendola = resa; resa * = sapendola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pendolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pendola/area, pendole/aree. |
Usando "pendolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calare * = capendo; salare * = sapendo; collare * = colpendo; scollare * = scolpendo; * mentire = pendolamenti; * mentore = pendolamento. |
Sciarade e composizione |
"pendolare" è formata da: pendo+lare. |
Sciarade incatenate |
La parola "pendolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pendola+are, pendola+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pendolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: apici * = appendicolarie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.