Giochi di Parole |
La parola pochi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pò-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di pochi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[eta, tea] = atopiche; +dee = epodiche; +tee = ipoteche; +tiè = ipotechi; +cap = papocchi; +[ere, ree] = perioche; +cin = picchino; +cin = pinocchi; +tee = poetiche; +[est, set] = postiche; +[csi, ics, sci] = psichico; +psi = schioppi; +[ops, pos] = schioppo; +[csi, ics, sci, ...] = spicchio; +[eta, tea] = tapioche; +tue = utopiche; +zip = zoppichi; +[arte, atre, erta, ...] = archetipo; +bari = bioparchi; +bite = bioptiche; +[acne, ance, cane, ...] = canopiche; +acca = capocchia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pochi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lochi, poche, rochi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foche, roche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: psochi. |
Parole con "pochi" |
Iniziano con "pochi": pochina, pochine, pochini, pochino, pochissima, pochissime, pochissimi, pochissimo. |
Contengono "pochi": ipochilia, ipochilie, dappochino, pressappochismi, pressappochismo, pressappochista, pressappochiste, pressappochisti. |
»» Vedi parole che contengono pochi per la lista completa |
Parole contenute in "pochi" |
chi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cachi, poe/echi, pois/ischi, polo/lochi, ponevi/nevichi, poro/rochi, porosi/rosichi, poster/sterchi, potrò/trochi, poca/ahi, poco/ohi. |
Usando "pochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chili = poli; * chilo = polo; * chimi = pomi; * chimo = pomo; * chine = pone; * chini = poni; aspo * = aschi; capo * = cachi; * chieti = poeti; * chissà = possa; gip * = giochi; palpo * = palchi; raspo * = raschi; tropo * = trochi; * chietina = poetina; * chietine = poetine; * chietini = poetini; * chietino = poetino; * chiniamo = poniamo; * chiniate = poniate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/occhi, polacca/accalchi, pool/lochi, poro/orchi, posa/aschi, pose/eschi, posi/ischi, posino/onischi, pouf/fuchi. |
Usando "pochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loop * = lochi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: canapo/chicana, canopo/chicano, edipo/chiedi. |
Usando "pochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiedi * = edipo; chicana * = canapo; chicano * = canopo; * edipo = chiedi; * canapo = chicana; * canopo = chicano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poeti/chieti, poetina/chietina, poetine/chietine, poetini/chietini, poetino/chietino, poli/chili, polo/chilo, pomi/chimi, pomo/chimo, pone/chine, poni/chini, poniamo/chiniamo, poniate/chiniate, pop/chip, possa/chissà. |
Usando "pochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aschi * = aspo; cachi * = capo; * ischi = pois; palchi * = palpo; raschi * = raspo; * nevichi = ponevi; * rosichi = porosi; * sterchi = poster; sterchi * = sterpo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pochi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * retta = porchettai; * rovere = provocherei; * incetta = pinocchietta. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.