Giochi di Parole |
La parola poiane è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: apione, aponie, peonia. |
poiane si può ottenere combinando le lettere di: noi + ape; [epo, poe] + ani; [neo, noè] + [api, pia]; pie + ano; nei + poa. |
Componendo le lettere di poiane con quelle di un'altra parola si ottiene: +[par, rap] = appianerò; +pss = apponessi; +tap = apponiate; +[tar, tra] = arpionate; +sta = astenopia; +[est, set] = astenopie; +cra = canapiero; +tic = citopenia; +cct = concepita; +[est, set] = esponiate; +gpl = galoppine; +tir = ipertonia; +cip = ipocapnie; +toc = ipotecano; +sla = neoplasia; +cct = nipotacce; +chi = opianiche; +lui = oulipiane; +[ari, ira, ria] = panieraio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per poiane |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: poiana. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piane. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pin. Altri scarti con resto non consecutivo: pone, pian, pane. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: renaio. |
Parole contenute in "poiane" |
poi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: pop/piane, potrò/troiane, pois/sane. |
Usando "poiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tropo * = troiane. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: poro/oriane. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.