Giochi di Parole |
La parola polacchi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: po-làc-chi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
polacchi si può ottenere combinando le lettere di: pil + coach; hop + [calci, lacci]; [hip, phi] + [calco, lacco]; [colpi, plico] + hac; loch + [capi, paci, pica]; chip + [calo, cola, loca]; [chilo, lochi] + cap; choc + [alpi, pali, pila]; chic + [oplà, palo]. |
Componendo le lettere di polacchi con quelle di un'altra parola si ottiene: +rem = complicherà; +[ari, ira, ria] = poliarchica; +rii = poliarchici; +[ori, rio] = poliarchico; +[apra, arpa, para, ...] = acchiapparlo; +[arse, rase, resa, ...] = caporaleschi; +[meri, mire, remi, ...] = complicherai; +mimo = complichiamo; +[item, mite, temi] = complichiate; +eroi = ipocaloriche; +tuta = lupacchiotta; +tute = lupacchiotte; +gaia = palaghiaccio; +ambe = palimbaccheo; +[arre, erra, rare] = parrocchiale; +rari = parrocchiali; +dina = picchiandola; +[lite, teli] = picchiatello; ... |
Vedi anche: Anagrammi per polacchi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: polacche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: placchi. Altri scarti con resto non consecutivo: poli, pochi, plachi, pacchi, paci, occhi, lacci. |
Parole contenute in "polacchi" |
chi, ola, lacchi. Contenute all'inverso: calo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pop/placchi, polari/ricchi, polacca/cachi, polacca/ahi, polacco/ohi. |
Usando "polacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupola * = cucchi; scapola * = scacchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "polacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polacca * = cachi; cucchi * = cupola; * ricchi = polari. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.