Forma di un Aggettivo |
"polacchi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo polacco. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola polacchi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: po-làc-chi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polacchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il mio vicino non deve essere ebreo. Non è circonciso, e poi (questa è una delle poche cose che ho imparato finora) una pelle così bionda, un viso e una corporatura così massicci sono caratteristici dei polacchi non ebrei. È più alto di me di tutta la testa, ma ha una fisionomia abbastanza cordiale, come l'hanno solo coloro che non soffrono la fame. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Forse i suoi genitori, sua madre soprattutto, non ne avrebbero quasi più parlato, se non si fossero ritrovati nelle feste comandate e in altre ricorrenze con i consuoceri polacchi, cosa che accendeva in suo padre il bisogno di gettarsi in una competizione su sofferenze ed eroismi persa in partenza, o almeno di voler salvare un qualche straccio di onore italiano, napoletano, poi, per giunta. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Da quando siamo partiti non ho fatto che ripetertelo. Li conosco io, gli onesti e i furbi» si inalberò Bibì, ma dolorosamente: «E tu: niente. Tu: Giacinto l'intoccabile e San Dino, visti loro ti fidi. E gli altri? Che dovrebbero fare il gioco? Voi maestri agli allenamenti dicevate: si risparmiano. Risparmiare cosa? Non hanno più midolla. Dio, sapessi scrivere. Il tapino che sono: eroico e tapino.» «A me gli occhi, Bibì. Con argentini e polacchi vedremo i gatti che cantano l'Aida» asserì Arp. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polacchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: polacche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: placchi. Altri scarti con resto non consecutivo: poli, pochi, plachi, pacchi, paci, occhi, lacci. |
Parole contenute in "polacchi" |
chi, ola, lacchi. Contenute all'inverso: calo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pop/placchi, polari/ricchi, polacca/cachi, polacca/ahi, polacco/ohi. |
Usando "polacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupola * = cucchi; scapola * = scacchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "polacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polacca * = cachi; cucchi * = cupola; * ricchi = polari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pokerini, pokerino, pokerista, pokeriste, pokeristi, polacca, polacche « polacchi » polacco, polaccone, polacconi, polare, polari, polaria, polarimetri |
Parole di otto lettere: pokerini, pokerino, polacche « polacchi » polarità, polaroid, polemica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruciacchi, abbruciacchi, studiacchi, fiacchi, vigliacchi, lacchi, spelacchi « polacchi (ihccalop) » placchi, morlacchi, bislacchi, macchi, rimacchi, ammacchi, sommacchi |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |