Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «polacco», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Polacco

Aggettivo

Polacco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: polacca (femminile singolare); polacchi (maschile plurale); polacche (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola polacco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: po-làc-co. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con polacco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non credo di essere in grado di parlare il polacco.
  • Il nuovo compagno di classe è polacco e parla solo la sua lingua.
  • Una mia anziana amica ha assunto un badante polacco che la assiste con molta solerzia.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Oggi per la prima volta il sole è sorto vivo e nitido fuori dell'orizzonte di fango. È un sole polacco freddo bianco e lontano, e non riscalda che l'epidermide, ma quando si è sciolto dalle ultime brume un mormorio è corso sulla nostra moltitudine senza colore, e quando io pure ho sentito il tepore attraverso i panni, ho compreso come si possa adorare il sole.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Gli fischiò con due dita, cercò invano di colpirlo con una pallottola di carta. Come sempre il Vecio stava avidamente divorando lo spettacolo. Persino il pugno levò, a commento d'un'azione che fece inghiottire allo stadio un nodo di pena: la palla tagliata da un polacco aveva sfiorato il palo tedesco. Erano gli ultimi guizzi dei rossi, così leggeri all'attacco e così impantanati nei giganti della difesa. L'acquitrino andava spegnendo la loro segreta allegria, gli zavorrava i ginocchi.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): La Casa cinematografica, che mandava quegli attori, era la Kosmograph, nella quale io da otto mesi ho il posto d'operatore; e il direttore di scena, che li guidava, era Nicola Polacco, o, come tutti lo chiamano, Cocò Polacco, mio amico d'infanzia e compagno di studii a Napoli nella prima giovinezza. Debbo a lui il posto e alla fortunata congiuntura d'essermi trovato quella notte con Simone Pau in quell'asilo notturno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polacco
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: polacca.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: golacce.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: placco.
Altri scarti con resto non consecutivo: polo, poco, placo, pacco.
Parole con "polacco"
Iniziano con "polacco": polaccone, polacconi.
Parole contenute in "polacco"
ola, lacco. Contenute all'inverso: calo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: pop/placco, polari/ricco.
Usando "polacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupola * = cucco; scapola * = scacco; * ohe = polacche; * ohi = polacchi.
Lucchetti Alterni
Usando "polacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polacconi * = conico; cucco * = cupola; * ricco = polari; * conico = polacconi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "polacco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = polpaccio; * poi = popolaccio; * pilo = polpacciolo; * veri = polveraccio; * troni = poltronaccio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pokerino, pokerista, pokeriste, pokeristi, polacca, polacche, polacchi « polacco » polaccone, polacconi, polare, polari, polaria, polarimetri, polarimetria
Parole di sette lettere: poggino, pointer, polacca « polacco » polaria, polenta, polente
Lista Aggettivi: poderoso, poetico « polacco » polare, polemico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acciaccò, acciacco, fiaccò, fiacco, vigliacco, laccò, lacco « polacco (occalop) » placco, placcò, morlacco, bislacco, ammacco, ammaccò, sommacco
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O

Commenti sulla voce «polacco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze