Giochi di Parole |
La parola polarimetrica è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Anagrammi |
polarimetrica si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): top + lacrimerai; pro + [calmierati]; rom + paleartici; plot + ricamerai; [irto] + impalcare; [opti] + [lacerarmi]; [piro] + [lacrimate]; [porti] + [calmerai]; porri + [amletica]; trim + [paracielo]; mio + [parlatrice]; [miro] + [paracleti]; pomi + [alterarci]; [pormi] + [ciarlate]; import + [calerai]; pil + [crematoria]; [ilo] + premarcati; [lori] + [imprecata]; litro + [camperai]; [pilo] + [armatrice]; porli + [amatrice]; [poltrì] + [america]; [limo] + [paratrice]; molti + precaria; lompi + [aratrice]; rii + [malcoperta]; piri + reclamato; [irrito] + campale; ... |
Componendo le lettere di polarimetrica con quelle di un'altra parola si ottiene: +mono = micromanipolatore; +mezzi = ricapitalizzeremmo; +[centista, cintaste] = particolaristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per polarimetrica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polarimetrici, polarimetrico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polarimetria. Altri scarti con resto non consecutivo: polarità, polare, polimetrica, polimetria, polimetri, polimetra, polimerica, polimeria, polimeri, politica, politi, polita, poli, poltrì, polta, polca, pori, pormi, porti, porta, porri, porrà, porca, poietica, pomi, poetica, poeti, poeta, potrà, poti, pota, poca, placa, parie, parità, parii, paria, pari, parma, paretica, pareti, pareri, parerà, parei, pare, parti, parta, parrà, parca, para, paia, patria, patri, patì, prime, primi, prima, preti, pietra, pietà, pitica, pita, pirica, piri, pira, pica, peti, peri, pera, oliera, olii, olia, olmeti, olmeca, olmi, oleica, orme, orma, ortica, orti. |
Parole contenute in "polarimetrica" |
ari, ola, lari, rime, metri, polari, metrica, polarimetri. Contenute all'inverso: ira, irte, mira, temi. |
Lucchetti |
Usando "polarimetrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tripolari * = trimetrica; monopolari * = monometrica; * ricariche = polarimetriche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "polarimetrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monometrica * = monopolari. |
Sciarade e composizione |
"polarimetrica" è formata da: polari+metrica. |
Sciarade incatenate |
La parola "polarimetrica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polarimetri+metrica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"polarimetrica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polimetri/arca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.