Giochi di Parole |
La parola polarimetriche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Anagrammi |
polarimetriche si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rom + replichiate; plot + marchierei; porri + amletiche; [mito] + replicherà; [mirto] + placherei; loti + imprecherà; porli + atermiche; [poltrì] + [americhe]; lompi + erratiche; [irti] + placheremo; [importi] + rachele; irrompi + chelate; [poltrii] + machere; [pirroli] + machete; implori + [chetare]; hit + proclamerei; [ter] + replichiamo; [erto] + implicherà; erro + palmitiche; pero + mitraliche; [porre] + tamiliche; report + alchimie; rem + ipotracheli; emo + triplicherà; [metro] + eliparchi; tempo + chiarirle; tempro + ariliche; [porle] + [aritmiche]; ... |
Vedi anche: Anagrammi per polarimetriche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polarimetrie, polare, polimetriche, polimetrie, polimetri, polimetre, polimeriche, polimerie, polimeri, politiche, politi, polite, poli, poltrì, polte, polche, pori, pormi, porti, porte, porri, porre, porche, poietiche, poiché, pomice, pomi, poetiche, poeti, poti, poté, poche, parie, parii, pari, paretiche, pareti, parete, pareri, parere, parei, pare, parti, parte, parche, patrie, patri, patì, paté, pace, prime, primi, preti, prete, pietre, pitiche, pite, piriche, piri, piche, peti, peri, perché, pere, pece, oliere, olii, olmeti, olmeche, olmi, oleiche, oltre, orice, orme, ortiche, orti, orche, omeriche... |
Parole contenute in "polarimetriche" |
ari, che, ola, lari, rime, metri, polari, metriche, polarimetri. Contenute all'inverso: ira, irte, mira, temi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polarimetriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: polarimetrica/ricariche, polarimetrica/cache, polarimetrici/ciche, polarimetrico/ohe. |
Usando "polarimetriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tripolari * = trimetriche; monopolari * = monometriche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polarimetriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: polarimetrici/hei. |
Usando "polarimetriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monometriche * = monopolari. |
Sciarade e composizione |
"polarimetriche" è formata da: polari+metriche, polarimetri+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "polarimetriche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polarimetri+metriche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"polarimetriche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polimetri/arche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.