Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polpaccio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dopo la corsa di ieri pomeriggio mi è venuto un crampo al polpaccio.
- Il polpaccio non è il dispregiativo di polpo ma un muscolo molto importante.
- Quella ragazza ha belle gambe ma il polpaccio di destra è troppo sviluppato rispetto a quello di sinistra.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ci poteva entrare un uomo di qualsiasi statura: bastava regolar le cinghie allentando o serrando fibule e nodi. Orbene, una volta bene imbracato, l'abitante della campana avrebbe potuto camminare portando a spasso il suo abitacolo, e le fettucce facevano sì che il capo rimanesse all'altezza della finestrella, e il bordo inferiore gli arrivasse più o meno al polpaccio.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Su e giù dalla pista dei piccoli, trenta-quaranta volte in un giorno. Su a scaletta e giù a spazzaneve, che comprare lo skipass per una pista sola era uno spreco di soldi e senza contare che così allenava anche le gambe. Alice si sganciò gli sci e fece ancora qualche passo. Sprofondò con gli scarponi fino a metà polpaccio.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo si veste con poche cose, tutte attentamente valutate, studiate e fatte su misura dal sarto: giacche ampie quasi cascanti, pantaloni larghi, agevoli al cavallo, con tasche profonde, scarpe a pianta larga con soletta ortopedica su misura, camicie dal collo comodo, calzini corti senza elastico, perché non sopporta la micidiale stretta al polpaccio di quelli lunghi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polpaccio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colpaccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polpacci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: placo. Altri scarti con resto non consecutivo: polpi, polpo, polacco, polio, poli, polo, popi, poco, placco, pacco, paci, paio, olio, opaco, laccio, lacci, lacco. |
Parole con "polpaccio" |
Iniziano con "polpaccio": polpaccioli, polpacciolo. |
Parole contenute in "polpaccio" |
ciò, polpa, polpacci. Contenute all'inverso: cap, plop. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polpaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/colpaccio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "polpaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = colpaccio. |
Sciarade incatenate |
La parola "polpaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polpacci+ciò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"polpaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polacco/pi, poli/pacco, popi/lacco, pop/laccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Polpaccio - S. m. Polpa della gamba. Ma l'uso, Polpa. But. Inf. 19. 1. (C) E aggiunge, che amburo le piante, che erano di fuora infine al polpaccio, erano accese di fuoco, onde guizzavan sì forte, che avrebbon rotte le torte strambe. E più sotto: Sicchè si vedeano li piedi, e le gambe infino al polpaccio.
2. La base del dito grosso. Targ. Tozz. Ott. Ist. botan. 2. 113. (Gh.) Dalla gente di campagna è stimata buona (l'erba chiamata piombaggine) per i mali dei denti, per i quali si trova proposto il decotto; ma è adoperata con qualche sorte di superstizione, mentre non è applicata al dente dolente, ma al capo, o al polpaccio o base del dito grosso della mano corrispondente al dente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.