Giochi di Parole |
La parola quel è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (leu). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di quel con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ami, mai, mia] = liquame; +idi = liquide; +[ori, rio] = liquore; +oca = loquace; +bio = oblique; +[agi, gai, già] = quaglie; +hac = qualche; +uri = queruli; +uro = querulo; +ani = quinale; +sii = silique; +tai = tequila; +[iato, iota] = aliquote; +[appi, papi, pipa] = applique; +naia = aquilane; +inia = aquiline; +[aoni, noia] = aquilone; +[cura, urca] = claqueur; +[baie, beai] = equabile; +[asap, sapa] = pasquale; +[atri, irta, rita, ...] = quartile; +[aeri, arie, eira, ...] = querelai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per quel |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: qual, quei. |
Parole con "quel" |
Iniziano con "quel": quella, quelle, quelli, quello. |
Finiscono con "quel": sequel, prequel. |
Contengono "quel": sequela, sequele. |
Parole contenute in "quel" |
Contenute all'inverso: leu. |
Lucchetti |
Usando "quel" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eliche = quiche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "quel" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leale = quale; * leali = quali; * lealmente = qualmente. |
Cerniere |
Usando "quel" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lini * = inique. |
Lucchetti Alterni |
Usando "quel" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * quei = elei; pil * = piqué. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "quel" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = quegli; * rea = querela; * ree = querele; * rei = quereli; * reo = querelo; * relè = querelle; * erano = querelano; * reati = querelati; * reato = querelato; * eravamo = querelavamo; * eravate = querelavate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "quel" |
»» Vedi anche le pagine frasi con quel e canzoni con quel per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Mi trattenni a stento dal mandare il collega a quel paese.
- Quel che mi dispiace è che ti avevo avvertita a cosa saresti andata incontro: perché non mi hai dato retta?
- Quel ciclista fu investito perché non indossava il giubbino con le fasce catarifrangenti.
|
Proverbi |
- Chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova.
- Quel che è fatto è reso.
- Tutto è bene quel che finisce bene.
- Chi dice quel che vuole sente quel che non vorrebbe.
- Accade in un'ora, quel che non avviene in mille anni.
- Se mangi, bevi e il culo rende, a quel paese le medicine e chi le vende.
- Chi domanda ciò che non dovrebbe, ode quel che non vorrebbe.
- Quel che non vuole quando può, non potrà quando vuole.
- Finché va quel tanto che basta lascia stare che se no si guasta.
- Troppo caro è quel miele che si lecca delle spine.
- Non si deve aver vergogna, a domandar quel che bisogna.
- A quel che si vede metà si crede, a quel che si sente si crede niente.
- Non è tutt'oro quel che luccica.
- Nessuno deve vergognarsi di domandare quel che non sa.
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Libri |
- Tutto è bene quel che finisce bene (Scritto da: William Shakespeare; Anno 1623)
|
Titoli di Film |
- Quel pomeriggio di un giorno da cani (Regia di Sidney Lumet; Anno 1975)
- Quel treno per Yuma (Regia di Delmer Daves; Anno 1957)
|
Canzoni |
- Quel poco che ho (Cantata da: Al Bano; Anno 1970)
- Quel che non si fa più (Cantata da: Charles Aznavour; Anno 1972)
- Sarà quel che sarà (Cantata da: Tiziana Rivale; Anno 1983)
- Su quel pianeta libero (Cantata da: Michele Zarrillo; Anno 1981)
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.