Giochi di Parole |
La parola raffinano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: fanfaroni. |
raffinano si può ottenere combinando le lettere di: non + affari; fon + [farina, farnia, franai]; [fino, foni, info] + frana; offri + [anna, nana]; [anno, nona] + riffa; [norna, ranno] + fifa; [anni, nani] + offra; [far, fra] + fanoni; [afro, faro, fora] + ninfa; fan + [finora, fornai, orfani, ...]; fano + frani; [frano, ronfa] + [fani, naif]; fanno + [afri, fari, rifa']. |
Componendo le lettere di raffinano con quelle di un'altra parola si ottiene: +oca = affiancarono; +[eta, tea] = affiateranno; +[ile, lei] = affilieranno; +[ero, reo] = affioreranno; +ano = annaffiarono; +[eta, tea] = annaffiatore; +tai = annaffiatori; +noi = innaffiarono; +tiè = innaffiatore; +zie = raffinazione; +zii = raffinazioni; +cuce = acciufferanno; +[asco, caos, caso, ...] = affascinarono; +ebbi = affibbieranno; +essa = annaffiassero; +[enna, nane] = annaffieranno; +[emme, meme] = annaffieremmo; +essi = innaffiassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per raffinano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffinato, raffinavo, raffinino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affinano. Altri scarti con resto non consecutivo: raffino, raffa, rafia, raia, rana, ranno, affino, anno, fino, fano, inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raffinando. |
Parole contenute in "raffinano" |
ano, fin, fina, nano, affina, raffina, affinano. Contenute all'inverso: ani, far, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffinamento/mentono, raffinati/tino, raffinato/tono, raffinatori/torino, raffinatura/turano, raffinava/vano, raffinavi/vino. |
Usando "raffinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = raffinata; * note = raffinate; * noti = raffinati; * noto = raffinato; * nova = raffinava; * odo = raffinando; * notori = raffinatori; * nozione = raffinazione; * nozioni = raffinazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raffinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = raffinata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffina/anoa, raffinai/noi, raffinata/nota, raffinate/note, raffinati/noti, raffinato/noto, raffinatori/notori, raffinava/nova, raffinazione/nozione, raffinazioni/nozioni. |
Usando "raffinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = raffinati; * tono = raffinato; * vino = raffinavi; * torino = raffinatori; * mentono = raffinamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffina+ano, raffina+nano, raffina+affinano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"raffinano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raffa/inno, rna/affino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.