Giochi di Parole |
La parola regime è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: re-gì-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: emergi. |
Componendo le lettere di regime con quelle di un'altra parola si ottiene: +ana = ageminare; +tao = agiteremo; +con = cingeremo; +dal = dermalgie; +[are, rea] = emergerai; +ree = emergerei; +set = emergesti; +moa = emergiamo; +[eta, tea] = emergiate; +tan = emigrante; +sta = emigraste; +[ari, ira, ria] = emigrerai; +[eri, ire] = emigrerei; +tai = emigriate; +[aro, ora] = emorragie; +oca = ercogamie; +sos = ergessimo; +[ero, ore, reo] = erigeremo; +avo = erigevamo; +osé = esigeremo; +tao = eterogami; +fon = fingeremo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per regime |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: redime, regimi, regine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: regie. Altri scarti con resto non consecutivo: rime. |
Parole contenute in "regime" |
regi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regime" si può ottenere dalle seguenti coppie: regista/stame, registi/stime, registra/strame. |
Usando "regime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mena = regina; * mene = regine; * mesta = regista; * meste = registe; * mesti = registi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regime" si può ottenere dalle seguenti coppie: regna/anime. |
Usando "regime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geiger * = geme; * emigale = reale; * emigali = reali; * emina = regna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regime" si può ottenere dalle seguenti coppie: regina/mena, regine/mene, regista/mesta, registe/meste, registi/mesti. |
Usando "regime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stame = regista; * strame = registra. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "regime" (*) con un'altra parola si può ottenere: paganti * = pareggiamenti. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Governo, Reggimento, Regime, Amministrazione - Governo è la forma politica stabilita in uno Stato, e per estensione le persone che vi sono a capo. - Il Reggimento, che alcuni dicono alla francese Regime, è l'ordine, la regola alla quale è sommesso il governo. - L'Amministrazione è la direzione degli affari secondo i principii del governo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Regime - S. m. T. Dicono Regíme piano, non sdrucciolo, perchè lo ripetono dal fr. A noi non non è necessario avendo Dieta, Vitto, Governo (della salute); Cura, Custodimento. Ma se s'ha a dire, dicasi non da barbari.
2. T. de' Medici. Regola da osservare nella maniera di vivere, in ordine alla sanità, massime in quanto agli alimenti. Lat. aureo in senso gen. – Cocch. Consul. p. 428. (Gh.) Vanno fissate le azioni che si devono fare da queste persone, e nelle quali consiste l'intero regime, o dieta, o governo, o allattamento manuale, o virginale che chiamar si voglia, dei fanciulli nei primi otto o dieci mesi della lor vita.
3 †† T. Dicono anche Regíme di vita in senso mor. e civ.; Regíme politico, daziario. Inutile. Vedi il seg. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.