Giochi di Parole |
La parola requisita è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: quietarsi. |
requisita si può ottenere combinando le lettere di: sir + [equità, quieta]; sii + quarte; rii + questa; [stiri, tirsi] + equa; sei + quarti; suite + iraq; [erti, irte, iter, ...] + quasi; quei + [astri, sarti, sitar, ...]; questi + [ari, ira, ria]; restii + qua; quieti + ras. |
Componendo le lettere di requisita con quelle di un'altra parola si ottiene: +[csi, ics, sci, ...] = acquisiresti; +con = acquitrinose; +bel = equilibraste; +gel = quaglieresti; +[neo, noè] = questionerai; +rio = requisitoria; +cin = riacquisenti; +cra = riacquistare; +tac = riacquistate; +cra = riacquisterà; +pere = equipareresti; +nerd = inquadreresti; +seno = inquietassero; +cast = riacquistaste; +[acri, cari] = riacquisterai; +[ceri, crei] = riacquisterei; +[cita, taci] = riacquistiate; +[caci, cica] = risciacquiate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per requisita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: requisirà, requisite, requisiti, requisito, requisiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reità, resi, resta, resa, ruta, risi, risa, rita, equità, equa, esita. |
Parole contenute in "requisita" |
qui, equi, sita, requisì. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha REQUISIToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "requisita" si può ottenere dalle seguenti coppie: requie/esita, requisirà/rata, requisirei/reità, requisiremo/remota, requisirò/rota, requisivi/vita, requisivo/vota. |
Usando "requisita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acquisita; * tare = requisire; * tara = requisirà; * taro = requisirò; * tarai = requisirai; * tasca = requisisca; * tasse = requisisse; * tassi = requisissi; * tasti = requisisti; * tasserò = requisissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "requisita" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acquisita, reni/inquisita, requisire/erta, requisiremo/omertà. |
Usando "requisita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = requisire; * atra = requisirà; * atro = requisirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "requisita" si può ottenere dalle seguenti coppie: requisii/tai, requisirà/tara, requisirai/tarai, requisire/tare, requisirò/taro, requisisca/tasca, requisisse/tasse, requisissero/tasserò, requisissi/tassi, requisisti/tasti. |
Usando "requisita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = requisirà; * rota = requisirò; * vota = requisivo; * remota = requisiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "requisita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: requisì+sita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.