Giochi di Parole |
La parola requisito è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-qui-sì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
requisito si può ottenere combinando le lettere di: sir + quieto; [ori, rio] + questi; [sorti, stiro, tirso, ...] + quei; quoti + [ersi, resi, rise, ...]; rii + questo; [iris, risi] + quote; [stiri, tirsi] + equo. |
Componendo le lettere di requisito con quelle di un'altra parola si ottiene: +can = acquitrinose; +can = conquisterai; +ano = questionario; +cra = riacquisterò; +[anse, sane] = inquietassero; +clan = interloquisca; +esse = ossequieresti; +[cello, colle] = colloquieresti; +[sente, tense] = questioneresti; +[carme, crema, marce] = riacquisteremo; +[carni, crani, ranci] = riconquisterai; +crine = riconquisterei; +[canti, cinta, tinca] = riconquistiate; +[crassa, scarsa] = riacquistassero; +[maracas, marasca, mascara] = acquartierassimo; +mancante = centoquarantesimi; +mancante = cinquantatreesimo; +[castamente, mantecaste] = seicentoquattresima; ... |
Vedi anche: Anagrammi per requisito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: requisirò, requisita, requisite, requisiti, requisivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resi, resto, reso, risi, riso, rito, equo, esito. |
Parole con "requisito" |
Iniziano con "requisito": requisitoria, requisitorie. |
Parole contenute in "requisito" |
ito, qui, equi, sito, requisì. Contenute all'inverso: tisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "requisito" si può ottenere dalle seguenti coppie: requie/esito, requisii/ito, requisiremo/remoto, requisivi/vito, requisivo/voto. |
Usando "requisito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acquisito; * torà = requisirà; * toro = requisirò; * tosca = requisisca; * tosco = requisisco; * tosse = requisisse; * tossi = requisissi; * toste = requisiste; * tosti = requisisti; * toscano = requisiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "requisito" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acquisito, reni/inquisito, requisirà/arto, requisire/erto, requisirò/orto. |
Usando "requisito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = requisire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "requisito" si può ottenere dalle seguenti coppie: requisirà/torà, requisirò/toro, requisisca/tosca, requisiscano/toscano, requisisco/tosco, requisisse/tosse, requisissi/tossi, requisiste/toste, requisisti/tosti. |
Usando "requisito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = requisivo; * remoto = requisiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "requisito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: requisì+ito, requisì+sito. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.