Giochi di Parole |
La parola requisitoria è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: re-qui-si-tò-ria. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
requisitoria si può ottenere combinando le lettere di: osi + quartieri; rio + [quietarsi, requisita]; quoti + rasieri; [iris, risi] + [equatori, quoterai]; irriso + [equità, quieta]; quiriti + [erosa, osare, oserà, ...]; quei + [arrostii, ristorai, ritrosia, ...]; quieto + [arrisi, irrisa, riarsi]; questori + riai; ieri + quotarsi; irrise + quotai; quieti + [arriso, riarso, rosari]; quesiti + orari; quirite + [irosa, rasoi, rosai]; requisì + [atrio, irato, ratio, ...]; requisirò + tai. |
Vedi anche: Anagrammi per requisitoria |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: requisitorie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: requisiti, requisita, requisirà, requisii, reità, resi, resto, restia, resti, resta, reso, resa, retori, reti, ruta, risi, ristori, ristora, riso, risa, rito, riti, rita, equità, equo, equa, eira, esito, esiti, esita, ustoria, ustori, uria, istria, siti, sita, siria, storia, stria, stia, soia, torà. |
Parole contenute in "requisitoria" |
ito, ori, qui, ria, equi, sito, tori, requisì, requisito. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da requisita e ori (REQUISIToriA). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "requisitoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inquisitoria. |
Sciarade e composizione |
"requisitoria" è formata da: requisito+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"requisitoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: requisiti/ora, requisii/torà. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.