Forma verbale |
Riebbe è una forma del verbo riavere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riavere. |
Informazioni di base |
La parola riebbe è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riebbe per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Riebbe il prato davanti, l'erba più scura ormai, gli uomini in corsa ma già appesantiti dalla loro vicenda. Chi si muoveva più svelto, come un gran topo in vena di equilibrismi mostruosi sulle zampe posteriori, era herr Hans Joachin Weyland. Mostrava un volto soddisfatto, con un bel naso impastato in cere preziose. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Quando Giulio si riebbe, non pianse; ma aveva gli occhi di chi ha sparso sempre lagrime. Niccolò non stava fermo, andava per tutti i cantucci della libreria; fremendo, bestemmiando e insultando chiunque gli veniva alla mente. La sua voce sembrava un legno grosso che si stronca; ma c'era sempre una specie di risata, che la rendeva più tagliente e sanguigna. Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Egli riebbe il senso delle delusioni patite e provò l'invidia più acre: quello di un grande amore. Fra le donne che gli avevano giurato di amarlo quale l'aveva amato come amava Ferdina? — Piangi? — le chiese ironico, per castigarla di avergli fatto male. E sorrideva ora senza timore d'accrescere col sarcasmo la bruttezza della sua guancia contratta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riebbi. |
Parole con "riebbe" |
Iniziano con "riebbe": riebbero. |
Parole contenute in "riebbe" |
ebbe. Contenute all'inverso: bei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dir si ha RIdirEBBE; con far si ha RIfarEBBE; con poter si ha RIpoterEBBE; con uscir si ha RIuscirEBBE; con canter si ha RIcanterEBBE; con sumere si ha RIEsumereBBE; con metter si ha RImetterEBBE; con server si ha RIserverEBBE; con coroner si ha RIcoronerEBBE; con leggere si ha RIEleggereBBE; con controller si ha RIcontrollerEBBE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieleggere/leggerebbe, rieseguire/seguirebbe, riespellere/spellerebbe. |
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farri * = farebbe. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/ebbene. |
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ebbene * = neri; * neri = ebbene. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farebbe * = farri; * eroe = riebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: ferro * = ferirebbero; * farro = rifarebbero; * forre = riforerebbe; * mirre = rimirerebbe; * cantre = ricanterebbe; * destre = ridesterebbe; salare * = salarierebbe; varerò * = varierebbero; afferro * = afferirebbero; martore * = martorierebbe; * conterrò = riconterebbero; * proverrò = riproverebbero; inventare * = inventarierebbe; * frustrerò = rifrusterebbero; * tratterrò = ritratterebbero; interferro * = interferirebbero; * addentrerò = riaddenterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riduzioni di peso, Riduzione di più idee in una, Ridursi a uno straccio, Ridurre a... niente, Ridà nuova vita all'azienda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riduzionista, riduzioniste, riduzionisti, riduzionistica, riduzionistiche, riduzionistici, riduzionistico « riebbe » riebbero, riebbi, rieccitante, rieccitanti, rieccitarci, rieccitare, rieccitarmi |
Parole di sei lettere: riduce, riduci, riduco « riebbe » riebbi, riecco, riempi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arabe, jarabe, panarabe, filoarabe, tabe, mastabe, ebbe « riebbe (ebbeir) » darebbe, ridarebbe, farebbe, rifarebbe, sarebbe, starebbe, sottostarebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |