Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- A mio parere ti farebbe bene prendere un periodo di riposo.
- Farebbe meglio a studiare se non vuole correre il rischio, all'esame, di incappare in una bocciatura.
- Chiunque, a parole, farebbe del bene ma nella realtà è tutto diverso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Ell'aveva lasciato una lettera per me. Se, smarrito nelle ombre della notte più nera, vedessi balzar su dall'orizzonte il sole, non mi farebbe un effetto diverso da quello che mi fecero i noti caratteri. Devo anche dire come mi batteva il cuore e che le mie mani tremanti non riuscivano ad aprir la busta?
La via del male di Grazia Deledda (1906): Egli però potrebbe vendicarsi; potrebbe spargere calunnie sul conto dei suoi padroni, far loro dei dispetti e dei danni, tagliare gli alberi nella vigna, ammazzare i buoi, incendiare le messi. Un uomo offeso è più temibile della tempesta e del fuoco. Eppoi, non si sa mai, gli uomini sono tanto imprudenti e focosi! Che farebbe zio Nicola sapendo.... Dio ne liberi, potrebbe provocare uno scandalo, forse un fatto di sangue...
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Manca mezz'ora al bivio per Lione quando Marthe ci invita a dormire da lei a Grenoble. L'indomani, dice, possiamo cercare un passaggio da lì. Le farebbe piacere ospitarci, non aveva mai preso in macchina degli autostoppisti, il viaggio è passato in un attimo e le abbiamo anche fatto riconsiderare i suoi problemi. Per lo meno, adesso sa che certe sfortune capitano anche ai conigli. |
Proverbi |
- La pazienza non è infinita e c'è gente che farebbe perder la pazienza anche ai Santi.
|
Espressioni e Modi di Dire |
- Non farebbe male ad una mosca
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farebbe |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darebbe, sarebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aree. |
Parole con "farebbe" |
Iniziano con "farebbe": farebbero. |
Finiscono con "farebbe": rifarebbe. |
Contengono "farebbe": rifarebbero. |
Parole contenute in "farebbe" |
are, far, ebbe, fare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: facesse/cesserebbe, faradiche/radicherebbe, fareste/resterebbe, fasature/saturerebbe, fasciame/sciamerebbe, fauni/unirebbe, favole/volerebbe, farri/riebbe. |
Usando "farebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = farne; * ebbero = farro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: faida/adirebbe, faretto/otterrebbe, fava/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: farne/ebbene, farro/ebbero. |
Usando "farebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riebbe = farri; * unirebbe = fauni; * volerebbe = favole; * cesserebbe = facesse; * resterebbe = fareste; * saturerebbe = fasature; * sciamerebbe = fasciame; * radicherebbe = faradiche; * eroe = farebbero; fareste * = resterebbe; faradiche * = radicherebbe. |
Sciarade e composizione |
"farebbe" è formata da: far+ebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "farebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fare+ebbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "farebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: site * = sfiaterebbe; * cirro = farcirebbero; prone * = profanerebbe; stero * = sfaterebbero; sinché * = sfiancherebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.