Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con faresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Hai molte idee, ma dovresti puntare solo su alcune che ti interessano, così faresti un salto di qualità.
- So che faresti carte false per poter essere ammesso ad un club così esclusivo.
- Faresti bene a scusarti con gli ospiti per quell'inopportuna battuta sui gay.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Tieni più di sedici anni, - le dissi, con una smorfia di compatimento supremo, - e non sei nemmeno capace a dormire sola la notte. E pretendi pure di fare la donna anziana, come se gli altri fossero ragazzini, vicino a te! Mi faresti ridere! Una persona, quando ha una certa età, con certe paure fa proprio ridere! Eh! guarda gli altri, se si spaventano a dormire per conto loro!
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Io?— e il dabben uomo non seppe nascondere un'emozione che gl'imporporò la testa.— Credo di essere stato giovine in un tempo, quando l'essere giovani voleva dire qualche cosa di più che il far correre una barca. E sarei anche morto volentieri ai miei ventiquattr'anni, se mi fosse toccata una palla nello stomaco. Tu faresti lo stesso, son certo, se i tempi avessero bisogno del tuo sangue: è dunque inutile che tu mi tiri il discorso su queste sciocchezze.
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): ”Vedere, non mi potresti, quelle cose mica si fanno in pubblico. Ho il mio pudore, anche se sono una depravata“ concluse abbassando modestamente il viso. ”Vuoi dire che faresti volentieri all'amore con un individuo scimmiesco… o addirittura con una scimmia?“ ”Ce lo farei volentieri sì.“ ”Ma piantala. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daresti, facesti, fareste, faretti, paresti, saresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dareste, pareste, sareste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farei, farsi, farti, fari, fasti, fasi, fati, feti, arsi, arti, asti, resi, reti. |
Parole con "faresti" |
Finiscono con "faresti": rifaresti. |
Parole contenute in "faresti" |
are, est, far, fare, resti. Contenute all'inverso: era, sera. |
Incastri |
Si può ottenere da fari e est (FARestI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: facesse/cesseresti, faradiche/radicheresti, fasature/satureresti, fasciame/sciameresti, fauni/uniresti, favole/voleresti, fard/desti, faremo/mosti, farete/testi, faretra/trasti. |
Usando "faresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = fano; * estimi = farmi; * estivi = farvi; * restituì = fatui; gufare * = gusti; * stimo = faremo; * restituita = fatuità; parafare * = parasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: faida/adiresti, farà/arresti, faretto/otterresti, fava/avresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "faresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: afa/restia, ifa/restii, rarefare/stirare, rifare/stiri. |
Usando "faresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rifare; * rarefare = stirare; stirare * = rarefare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fai/restii, fano/restino, fatui/restituì, fatuità/restituita, farmi/estimi, farvi/estivi, faremo/stimo. |
Usando "faresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uniresti = fauni; * mosti = faremo; * voleresti = favole; gusti * = gufare; * cesseresti = facesse; * trasti = faretra; * satureresti = fasature; * sciameresti = fasciame; parasti * = parafare; * radicheresti = faradiche; fareste * = resteresti; faradiche * = radicheresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "faresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: far+resti, fare+resti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "faresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: site * = sfiateresti; prone * = profaneresti; sinché * = sfiancheresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.