Giochi di Parole |
La parola rigiocare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-gio-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
rigiocare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ori] + grecia; [giro] + [aceri]; giri + [acero]; gioì + racer; [irrigo] + ace; erro + giaci; erri + giaco; ieri + cargo; [ergi] + [acori]; [erigo] + [acri]; [girerò] + caì; erigi + [acro]; gioire + cra; cri + erogai; [ciò] + [girare]; [ciro] + [agire]; [cirro] + gaie; [icori] + [agre]; [ceo] + [irriga]; [cero] + [girai]; [cerro] + agii; [ceri] + [agiro]; cerri + [agio]; [cerio] + [agri]; [correi] + [agi]; ricrei + ago; greco + riai. |
Componendo le lettere di rigiocare con quelle di un'altra parola si ottiene: +fan = craniografie; +alt = graticolerai; +tan = ragionatrice; +nel = ricongelerai; +sos = rigiocassero; +[nati, tina] = cortigianeria; +enti = cortigianerie; +loti = criteriologia; +loft = glorificatore; +[anse, sane] = ragionieresca; +seno = ragionieresco; +manta = antiemorragica; +manti = antiemorragici; +[manto, monta] = antiemorragico; +letti = attorciglierei; +tazze = categorizzerai; +tango = incoraggiatore; +[polis, polsi] = proscioglierai; +[pasti, pista, spati, ...] = psicogeriatria; ... |
Vedi anche: Anagrammi per rigiocare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rigiocate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigore, rigo, rigare, riga, roca, rare, giare, gore, gare. |
Parole contenute in "rigiocare" |
are, oca, care, gioca, giocare, rigioca. Contenute all'inverso: coi, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiocai/ire, rigiocata/tare. |
Usando "rigiocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rigiocata; * areate = rigiocate; * areati = rigiocati; * areato = rigiocato; * rendo = rigiocando; * resse = rigiocasse; * ressi = rigiocassi; * reste = rigiocaste; * resti = rigiocasti; * ressero = rigiocassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiocata/atre, rigiocato/otre. |
Usando "rigiocare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rigiocata; * erte = rigiocate; * erti = rigiocati; * erto = rigiocato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigiocare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigioca/area, rigiocata/areata, rigiocate/areate, rigiocati/areati, rigiocato/areato, rigiocai/rei, rigiocando/rendo, rigiocasse/resse, rigiocassero/ressero, rigiocassi/ressi, rigiocaste/reste, rigiocasti/resti, rigiocate/rete, rigiocati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigiocare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigioca+are, rigioca+care, rigioca+giocare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.