Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risolta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «risolto», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risolta

Forma di un Aggettivo
"risolta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo risolto.

Informazioni di base

La parola risolta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-sòl-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con risolta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La situazione sarà risolta nel più breve tempo possibile, stai tranquillo.
Non ancora verificati:
  • Questa sciarada è molto difficile: l'ho risolta veramente a fatica, lambiccandomi non poco il cervello.
  • La problematica relativa alla sistemazione degli alloggi per gli studenti, sarà risolta entro la prossima settimana.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): La mamma è felicissima e va ripetendo a tutti che io avrò cavalli e carrozze e una proprietà di non so quante pertiche milanesi: e pare che potrò godermi questa abbondanza senza rimorso al mondo, perché lo stesso monsignor arcivescovo ha approvato e benedetto i nuovi accordi. Le figlie di Maria furono così soddisfatte del modo in cui è stata risolta o sarà risolta la intrigata questione dell'eredità Ratta, che, attribuendomi un merito che non ho, mi hanno regalata una copia della Madonna in trono, del Morelli.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): La costruzione di quei bacini non si fece però attendere. Cercarono un terreno roccioso, lo scavarono pazientemente rovinando i loro coltelli e servendosi di recipienti di bambù, vi versarono dentro l'acqua del mare. Quattro giorni dopo anche la questione del sale era risolta. Ne possedevano già alcuni chilogrammi e molti altri stavano per ricavarne, essendo la temperatura così calda da far evaporare rapidamente il liquido salmastro dei bacini.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Il corpo di Michela non era mai stato trovato. Neppure un vestito, non una traccia. La bambina si era dileguata e per mesi era stata seguita la pista del rapimento, poi risolta nel nulla. Nessuno era stato indagato. La notizia aveva finito per occupare dei trafiletti marginali delle pagine interne per poi spegnersi del tutto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risolta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risalta, risolte, risolti, risolto, risolva, risorta, risulta, ritolta, rivolta.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, rita, rota, isola, iota, sola.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risoluta.
Parole con "risolta"
Finiscono con "risolta": irrisolta.
Parole contenute in "risolta"
sol, riso. Contenute all'inverso: osi, sir.
Incastri
Si può ottenere da rita e sol (RIsolTA).
Inserendo al suo interno leva si ha RISOLlevaTA; con lecita si ha RISOLlecitaTA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risolta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolleva/levata, risollevi/levita, risolse/seta, risolsi/sita, risolvesti/vestita, risolvi/vita, risolvo/vota.
Usando "risolta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deriso * = delta; * tasi = risolsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risolta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assolta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risolta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolsi/tasi.
Usando "risolta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delta * = deriso; * seta = risolse; * sita = risolsi; * vita = risolvi; * vota = risolvo; * levata = risolleva; * levita = risollevi; * vestita = risolvesti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "risolta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acre = riascoltare; * aceri = riascolterai; * lecite = risollecitate; * leciti = risollecitati; * lecito = risollecitato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Edipo risolse quello della Sfinge, Ferma e risoluta, Risolutezza nel parlare, Risoluti nell'operare, Un'audace azione risolutiva.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risolleviate, risollevino, risollevò, risollevo, risolse, risolsero, risolsi « risolta » risolte, risolti, risolto, risolubile, risolubili, risolubilità, risoluta
Parole di sette lettere: risoffi, risolse, risolsi « risolta » risolte, risolti, risolto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disciolta, risciolta, prosciolta, molta, polta, sepolta, dissepolta « risolta (atlosir) » irrisolta, assolta, autoassolta, dissolta, tolta, ritolta, stolta
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «risolta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze