Giochi di Parole |
La parola romanistica è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: armonicista, armonistica, incastriamo, minorascati, rimasticano, trasciniamo. |
romanistica si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + animarci; ton + arcaismi; tir + [nasciamo]; sir + [cantiamo]; tris + [amicona]; osi + [cantarmi]; [ori] + mancasti; [orsi] + [cantami]; [sorti] + [macina]; noi + [marcasti]; [noti] + [carisma]; sino + [catrami]; stoni + [amarci]; [noir] + mastica; [nitro] + [cimasa]; [nostri] + amica; sim + [ancorati]; trim + [acinosa]; mio + [canastri]; [mito] + [rinasca]; somi + [cartina]; [istmo] + [acrani]; [miro] + [castani]; [mirto] + [casina]; morsi + [acanti]; [mostri] + [ancia]; [mino] + [castrai]; ... |
Componendo le lettere di romanistica con quelle di un'altra parola si ottiene: +url = intramuscolari; +oda = macinadosatori; +gli = marginalistico; +[ops, pos] = patrocinassimo; +gip = ricompaginasti; +due = traducianesimo; +font = anticonformista; +zeta = castrametazioni; +ridi = discriminatoria; +copi = impasticciarono; +pici = impiastricciano; +dado = radiocomandasti; +celli = anticlericalismo; +tolde = cardiostimolante; +somme = commissariamento; +degne = disorganicamente; +[edili, elidi, lidie] = meridionalistica; +[adoro, odora] = radioastronomica; +[dorio, odori, riodo, ...] = radioastronomici; +odoro = radioastronomico; ... |
Vedi anche: Anagrammi per romanistica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: romanistici, romanistico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: romanista, romanica, romania, romantica, romana, romaica, roani, roana, ronca, rosica, rosi, rosa, rota, roca, ranisti, ranista, rana, rais, raia, rasta, rasi, rasa, rata, risi, risa, riti, rita, omaniti, omanita, omasi, omisi, oasi, onta, ostica, ostia, osti, osta, osca, otica, manica, mania, mantica, manti, manta, manca, mais, maia, mastica, mistica, misti, mista, misi, mitica, miti, mica, anita, ansia, ansi, ansa, antica, anta, anca, asti, asta, asia, stia. |
Parole contenute in "romanistica" |
ani, rom, tic, mani, roma, romani, manistica, romanisti. Contenute all'inverso: amo, amor. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romanistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompi/pianistica, romande/deistica, romanici/cistica, romanismi/mitica, romaniste/tetica. |
Usando "romanistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = romanistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "romanistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: romanista/attica, romanisti/ittica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "romanistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianistica = rompi; * deistica = romande; * mitica = romanismi. |
Sciarade incatenate |
La parola "romanistica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rom+manistica, roma+manistica, romani+manistica, romanisti+manistica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.