Giochi di Parole |
La parola romaniste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: armoniste, maestrino, maestroni, monasteri, rimestano, sminatore, smonterai. |
romaniste si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [armeni]; ton + [misera]; tir + nosema; sir + [amento]; tris + [ameno]; [osti] + marne; [irto] + mensa; [orsi] + [mante]; [sorti] + [amen]; noi + [master]; sino + [marte]; stoni + [arem]; [noir] + [mesta]; [nitro] + sema; sim + [notare]; trim + esano; mio + [starne]; somi + [entra]; [istmo] + [nera]; [miro] + [sante]; [mirto] + [anse]; morsi + [ante]; [mino] + [aster]; monti + [arse]; smino + [arte]; smonti + [are]; ... |
Componendo le lettere di romaniste con quelle di un'altra parola si ottiene: +sla = alternassimo; +mie = amnistieremo; +caì = anacoretismi; +oca = anacoretismo; +bai = antiebraismo; +gas = argomentassi; +tag = argomentasti; +chi = armonistiche; +ras = arrossamenti; +sir = arrossimenti; +tir = arrostimenti; +osa = assonometria; +osé = assonometrie; +bis = assorbimenti; +sob = assorbimento; +sto = assortimento; +[beo, boe] = boriosamente; +toc = entomostraci; ... |
Vedi anche: Anagrammi per romaniste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: romanista, romanisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: romane, roani, roane, rose, rote, raniste, rane, rais, raie, rase, rate, rise, omanite, omise, oste, manie, mante, mais, maie, mate, miste, mise, mite, anse, ante, aste. |
Parole con "romaniste" |
Finiscono con "romaniste": grecoromaniste. |
Parole contenute in "romaniste" |
ani, rom, mani, roma, romani. Contenute all'inverso: amo, amor. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompersi/persianiste, rompi/pianiste, romande/deiste, romania/aste, romanica/caste, romanici/ciste, romanico/coste, romanismi/mite. |
Usando "romaniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piromani * = piste; * temi = romanismi; * temo = romanismo; * tetica = romanistica; * tetici = romanistici; * tetico = romanistico; * tetiche = romanistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "romaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: romanda/adiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "romaniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: romanismi/temi, romanismo/temo. |
Usando "romaniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianiste = rompi; * deiste = romande; * caste = romanica; * coste = romanico; * persianiste = rompersi; * mite = romanismi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.