Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
anima (9%), aiuto (7%), ancora (7%), eterna (6%), esercito (6%), salvagente (3%), raggiunta (3%), liberazione (2%), sos (2%), retrocessione (2%), salute (2%), vita (2%), zattera (2%), sicurezza (2%)
|
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola salvezza è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: sal-véz-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salvezza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvezza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldezza, salvezze. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: malvezzi, malvezzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salva, sale, sala, svezza, alea, alza, avezza, azza. |
Parole contenute in "salvezza" |
salve. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/avezza, saldi/divezza, salverà/razza, salverò/rozza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: salva/avvezza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salvezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divezza = saldi; * razza = salverà; * rozza = salverò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Salvezza, Scampo, Salute, Sutterfugio - Nella frase andare in luogo di salvezza, sia essa dell'anima che del corpo, non potrebbonsi mettere gli altri affini; luogo di salvezza, detto assolutamente, è il cielo. Salute, meglio del corpo: ma anco dell'anima, nel qual senso però richiama alquanto all'idea il salut de' Francesi. Scampo vale modo o luogo a salvarsi, a mettersi in salvo da pericolo che minaccia la vita o altro che di assai grave. Il sutterfugio è un modo di scampare; cioè fuggendo, mettendosi al coperto (sotto qualche cosa); ma più comunemente ha senso men grave: il sutterfugio è scusa o altro ripiego o riparo talvolta poco onorevole; chi cerca sutterfugi per non dire la verità o per non fare il debito suo è uomo dappoco. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salvezza - S. f. Salvazione, Salute, Scampo. Bocc. Nov. 4. g. 5. (C) In questa guisa puoi e la mia pace e la tua salvezza acquistare. E nov. 2. g. 7. È adunque mia intenzione di dirvi ciò che una giovane… quasi in un momento di tempo per salvezza di sè… facesse. T. Àncora di salvezza.
T. Col Da. Salvezza da' pericoli, da' nemici. [G.M.] Nel senso rel. crist. Segner. Quares. 7. 4. Non potete però negarmi che il riserbare la salvezza dell'anima al passo estremo, non sia per lo manco un cimento molto arrisicato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salverei, salveremmo, salveremo, salvereste, salveresti, salverete, salverò « salvezza » salvezze, salvi, salvia, salviamo, salviate, salvietta, salviette |
Parole di otto lettere: salvasti, salverai, salverei « salvezza » salvezze, salviamo, salviate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contenutezza, sostenutezza, minutezza, sparutezza, avezza, cavezza, divezza « salvezza (azzevlas) » svezza, avvezza, rozzezza, aizza, bizza, arabizza, gambizza |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |