Giochi di Parole |
La parola sbozzolare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Anagrammi |
sbozzolare si può ottenere combinando le lettere di: sozzo + berla; rozzo + [balse, blesa]; [oslo, solo] + brezza; zero + sbalzo; rozze + bolsa; lezzo + [borsa, sorba]; bolso + razze; [bersò, borse, serbo, ...] + lazzo; [bleso, bolse] + [razzo, rozza]; berlo + sozza. |
Componendo le lettere di sbozzolare con quelle di un'altra parola si ottiene: +misi = mobilizzassero; +vinco = bolscevizzarono; +sigla = globalizzassero; +spini = responsabilizzo; +[sismi, smisi] = smobilizzassero; +breve = svolazzerebbero; +[anditi, dianti, nitida] = destabilizzarono; +immisi = immobilizzassero; +[astemi, semita] = metabolizzassero; +[spiati, stipai] = potabilizzassero; +[cistina, nastici, sanciti] = contabilizzassero; +dipinse = deresponsabilizzo; +spinati = responsabilizzato; +ripensi = responsabilizzerò; +cerberi = scolarizzerebbero; +ciberei = socializzerebbero; +vittima = termostabilizzavo; +[metriti, mirteti, rimetti, ...] = termostabilizzerò; +subirete = assolutizzerebbero; +[scarpini, sincarpi] = corresponsabilizza; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sbozzolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbozzolate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bozzolare. Altri scarti con resto non consecutivo: sbozzare, sbozza, sozzo, sozza, sozze, solare, sola, sole, bozza, bozze, bare. |
Parole contenute in "sbozzolare" |
are, ola, lare, bozzo, sbozzo, bozzolare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbozzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbozzare/areolare, sbozzolata/tare, sbozzolatore/torere, sbozzolatura/turare. |
Usando "sbozzolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sbozzolata; * areate = sbozzolate; * areati = sbozzolati; * areato = sbozzolato; * retore = sbozzolatore; * retori = sbozzolatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbozzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbozzerà/areolare, sbozzolata/atre, sbozzolato/otre. |
Usando "sbozzolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sbozzolata; * erte = sbozzolate; * erti = sbozzolati; * erto = sbozzolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbozzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbozzolata/areata, sbozzolate/areate, sbozzolati/areati, sbozzolato/areato, sbozzolate/rete, sbozzolati/reti, sbozzolatore/retore, sbozzolatori/retori. |
Usando "sbozzolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolare = sbozzare; * torere = sbozzolatore. |
Sciarade e composizione |
"sbozzolare" è formata da: sbozzo+lare. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbozzolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbozzo+bozzolare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sbozzolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sbozzolatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.