Giochi di Parole |
La parola ballonzolare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ballonzolerà (scambio di vocali). |
ballonzolare si può ottenere combinando le lettere di: rollo + balzane; lorenzo + balla; rollè + balzano; ornello + balza; bollo + alzarne; nobel + alzarlo; [benzolo, bolzone] + ralla; [arno, orna] + balzello; ronza + labello; [lanzo, lonza] + [ballerò, barello, bollare, ...]; ralle + bolzano; ornella + balzo. |
Componendo le lettere di ballonzolare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = ballonzolassero; +non = ballonzoleranno. |
Vedi anche: Anagrammi per ballonzolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ballonzolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ballone, ballare, balla, balle, balzola, balzole, balzo, balzare, balza, bazar, bare, bonzo, bona, bone, alla, alle, alone, aloe, alno, alzo, alzare, alza, alare, anoa, lonza, lonze, onore, nola. |
Parole contenute in "ballonzolare" |
are, ola, allo, lare, ballo, ballonzola. Contenute all'inverso: era, olla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ballonzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ballonzolai/ire, ballonzolata/tare. |
Usando "ballonzolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ballonzolata; * areate = ballonzolate; * areati = ballonzolati; * areato = ballonzolato; * rendo = ballonzolando; * resse = ballonzolasse; * ressi = ballonzolassi; * reste = ballonzolaste; * resti = ballonzolasti; * ressero = ballonzolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ballonzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ballonzolava/avallare, ballonzolerà/areare, ballonzolata/atre, ballonzolato/otre. |
Usando "ballonzolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ballonzolata; * erte = ballonzolate; * erti = ballonzolati; * erto = ballonzolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ballonzolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ballonzola/area, ballonzolata/areata, ballonzolate/areate, ballonzolati/areati, ballonzolato/areato, ballonzolai/rei, ballonzolando/rendo, ballonzolasse/resse, ballonzolassero/ressero, ballonzolassi/ressi, ballonzolaste/reste, ballonzolasti/resti, ballonzolate/rete, ballonzolati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ballonzolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ballonzola+are, ballonzola+lare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Ballonzare, Ballonzolare - « Ballonzolare è ballare alla peggio, o anche far salti male imitando chi balla; un bambino che si tiene fra le braccia si fa ballonzolare. Chi ballonza balla, o bene o male che lo faccia: ballonzare dicesi delle persone; ballonzolare, per similitudine, anco delle cose ». Tommaseo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ballonzolare - V. a. T. Ballare più saltando che danzando. [Tor.] Red. Lett. 1. 210. Dopo lunghi aggiramenti si trovò per fortuna alla noce di Benevento, intorno alla quale stavano allegramente ballonzolando moltissime streghe con una infinità di stregoni, e di diavoli.
2. T. Far salti che somigliano in qualche modo a quelli che si fanno nel ballo.
T. Un bambino si tien tra braccia, e si fa ballonzolare.
3. T. Per simil. dicesi anche di cose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.