Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scusava», il significato, curiosità, forma del verbo «scusare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scusava

Forma verbale

Scusava è una forma del verbo scusare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scusare.

Informazioni di base

La parola scusava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scusava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando si rendeva conto di essersi comportato da maleducato, si scusava sempre sinceramente.
  • Era una persona spaurita che si scusava sempre anche per una sua piccola mancanza.
Non ancora verificati:
  • Mentre si scusava per l'errore commesso pensava a come riparare il danno fatto.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Franco ebbe lo stesso pensiero del Paolin e salutò la signora Peppina con mal garbo. La povera donna ne avrebbe pianto perché voleva tanto bene a sua moglie e teneva in gran concetto anche lui; ma capiva la sua avversione; la scusava in cuor suo. Appena osava guardarlo di tempo in tempo, umile, con un'aria di cane bastonato. Si tolse la Maria sulle ginocchia, le parlò del suo buon papà, del suo caro papà che andava via. «Chi sa che dispiasè, neh ti poera vèggia? Chi sa che magòn! Poer ratin! Andà via el papà! On papà de quella sort!» Franco discorreva col professore ma udiva e fremeva d'impazienza. Fu contentissimo che la Veronica venisse a chiamarlo.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): L'indomani mattina non venne, ma il pomeriggio, mentre mi trovavo da Alberto (saranno state le sette: Malnate si era bruscamente accomiatato da qualche minuto), entrò Perotti che portava un suo messaggio. La “signorina” avrebbe gradito che io salissi di sopra un momento – annunciò impassibile, ma, mi parve, di malumore –. Si scusava. Era ancora a letto, altrimenti sarebbe scesa giù lei. Che cosa preferivo: andare su subito, oppure rimanere a cena, e salire dopo? La signorina avrebbe preferito subito, dato che aveva un po' di mal di testa e voleva spegnere la luce molto presto. Nel caso però che decidessi di rimanere...

Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Anche Anna lo prevedeva, e, se da un canto provava un sentimento duro, indefinibile di gelosia contro Rita, dall'altro non solamente scusava Mondino, ma godeva a sentirlo parlare così bene all'amica, e a veder com'egli l'avesse già vinta e piegata a lui. E avrebbe voluto quasi dire a Rita: «Vedi, vedi com'egli è degno d'essere amato!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scusata, scusavi, scusavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scava, cava.
Parole con "scusava"
Iniziano con "scusava": scusavamo, scusavano, scusavate.
Parole contenute in "scusava"
ava, usa, scusa, usava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosava, scura/rasava, scusai/iva, scusano/nova, scusasti/stiva.
Usando "scusava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = scusano; * vate = scusate; * vanti = scusanti; * vaste = scusaste; * vasti = scusasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/issava.
Lucchetti Alterni
Usando "scusava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosava = scudo; * rasava = scura; * nova = scusano; * stiva = scusasti; * anoa = scusavano; * atea = scusavate.
Sciarade incatenate
La parola "scusava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+ava, scusa+usava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scusava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il perdono di chi chiede d'essere scusato, Il Massimo di Scusate il ritardo, Si accampano per cercare scuse, Lo Scusi! di monsieur, Quando arrivano in genere si scusano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scusata, scusate, scusateci, scusatemi, scusatevi, scusati, scusato « scusava » scusavamo, scusavano, scusavate, scusavi, scusavo, scuse, scuserà
Parole di sette lettere: scusate, scusati, scusato « scusava » scusavi, scusavo, scuserà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russava, usava, causava, abusava, accusava, riaccusava, ricusava « scusava (avasucs) » riusava, annusava, atava, batava, datava, retrodatava, postdatava
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con A

Commenti sulla voce «scusava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze