Giochi di Parole |
La parola sintetizzare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: sin-te-tiz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: eternizzasti, sintetizzerà (scambio di vocali). |
sintetizzare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): zii + sterzante; tizzi + [esterna]; [iris] + nettezza; strizzi + [atene]; sten + [rateizzi]; zie + sterzanti; [site] + rizzante; stizze + [anitre]; rizze + [attinse]; terzi + [istanze]; [resti] + tazzine; nei + [strizzate]; enti + [razziste]; zenit + [sterzai]; seni + [attrezzi]; [nesti] + rizzate; [stenti] + [azzeri]; stizzite + [nera]; zittire + senza; stizzire + [ante]; terzisti + zane; [etini] + strazze; nizzesi + [ratte]; zenisti + terza; [estinti] + razze; [inerti] + stazze; [ernisti] + tazze; [nitriste] + azze; ... |
Componendo le lettere di sintetizzare con quelle di un'altra parola si ottiene: +[amo, moa] = anatomizzeresti; +hac = cheratinizzaste; +[ero, ore, reo] = esteriorizzante; +sla = esternalizzasti; +alé = esternalizziate; +sos = sintetizzassero; +non = sintetizzeranno; +[sete, tese] = anestetizzeresti; +logo = antologizzeresti; +elia = italianizzereste; +urla = naturalizzeresti; +[alto, lato] = settorializzante; +[alma, lama, mala] = smaterializzante; +[rechi, reich] = cheratinizzeresti; +[fermo, forme, fremo] = informatizzereste; +[firmo, formi, morfi] = informatizzeresti; +reumi = miniaturizzereste; +multa = strumentalizziate; +[luride, udirle] = industrializzerete; +orlano = settorializzeranno; +occulte = concettualizzeresti; +locuste = contestualizzeresti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sintetizzare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sintetizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: site, siti, sitar, sita, siete, sire, stizza, stizze, stia, stie, stare, star, seta, sete, sere, intere, inter, inia, inie, iter, itti, nere, teta, tetre, tiare, tare. |
Parole contenute in "sintetizzare" |
are, zar, sintetizza. Contenute all'inverso: era, zite, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sintetizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sintemi/mitizzare, sintetico/cozzare, sintetismo/smozzare, sintetizzai/ire, sintetizzata/tare, sintetizzatore/torere. |
Usando "sintetizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sintetizzata; * areate = sintetizzate; * areati = sintetizzati; * areato = sintetizzato; * rendo = sintetizzando; * resse = sintetizzasse; * ressi = sintetizzassi; * reste = sintetizzaste; * resti = sintetizzasti; * retore = sintetizzatore; * retori = sintetizzatori; * ressero = sintetizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sintetizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sintetizzerà/areare, sintetizzata/atre, sintetizzato/otre. |
Usando "sintetizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sintetizzata; * erte = sintetizzate; * erti = sintetizzati; * erto = sintetizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sintetizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sintetizza/area, sintetizzata/areata, sintetizzate/areate, sintetizzati/areati, sintetizzato/areato, sintetizzai/rei, sintetizzando/rendo, sintetizzasse/resse, sintetizzassero/ressero, sintetizzassi/ressi, sintetizzaste/reste, sintetizzasti/resti, sintetizzate/rete, sintetizzati/reti, sintetizzatore/retore, sintetizzatori/retori. |
Usando "sintetizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitizzare = sintemi; * cozzare = sintetico; * smozzare = sintetismo; * torere = sintetizzatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "sintetizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sintetizza+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sintetizzare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stizza/intere. |
Intrecciando le lettere di "sintetizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sintetizzatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.