Forma verbale |
Smesso è una forma del verbo smettere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di smettere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola smesso è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: smés-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: smosse (scambio di vocali). |
smesso si può ottenere combinando le lettere di: sms + osé. |
Componendo le lettere di smesso con quelle di un'altra parola si ottiene: +bai = ambosessi; +tar = mostrasse; +[api, pia] = pesassimo; +agà = sagomasse; +[api, pia] = sapessimo; +[adì, dai, dia] = sedassimo; +dei = sedessimo; +[agi, gai, già] = segassimo; +nei = senesismo; +rii = serissimo; +[far, fra] = sformasse; +pil = simplesso; +tan = smontasse; +zar = smorzasse; +asma = assommasse; +[casi, scia] = cessassimo; +nuca = consumasse; +[dati, dita] = destassimo; +miei = esimessimo; +iati = esitassimo; +[arte, atre, erta, ...] = estromessa; +[erte, rete] = estromesse; ... |
Vedi anche: Anagrammi per smesso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emesso, omesso, smessa, smesse, smessi, smosso, smusso, spesso, stesso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emessa, emesse, emessi, omessa, omesse, omessi. Con il cambio di doppia si ha: smetto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: messo, sesso. |
Parole con "smesso" |
Finiscono con "smesso": dismesso, trasmesso, ritrasmesso, ricetrasmesso, teletrasmesso, radiotrasmesso, videotrasmesso. |
Parole contenute in "smesso" |
esso, messo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMESSO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smesso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sesso. |
Usando "smesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alisme * = alisso. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "smesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osseina = smina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smesso" si può ottenere dalle seguenti coppie: alisme/alisso. |
Usando "smesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alisso * = alisme. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "smesso" |
»» Vedi anche le pagine frasi con smesso e canzoni con smesso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Smesso, Usato - Smesso si dice di abito o altra cosa della quale non si fa più uso, benchè fosse tuttora in grado da potersi usare. - «Abiti smessi. - Seggiole smesse.» E anche suol dirsi di persona che abbia cessato di esercitare un ufficio. «Birri smessi.» - La voce Usato invece suona Consunto per il lungo uso, e non più usabile con decenza. Si dice generalmente degli abiti. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Intermesso, Dismesso, Omesso, Smesso - Lavoro intermesso è quello che si lascia per poco onde badare ad altra cosa che possa occorrere, ma che tosto si ripiglia, finita o assestata che sia. Dismesso un abito vecchio, fuor d'uso o passato di moda, per non più rimetterlo. Smesso un uso, una pratica o dannosa o noiosa per non più ripigliarla. Omesso, ciò che s'è tralasciato di fare o per dimenticanza, o appositamente. Intermettere al lavoro qualche ora di ricreazione e di sollievo, dismettere ciò ch'è rancido e non più consentaneo al ragionato progresso del secolo, smettere ogni mal vezzo, omettere ciò che può sapere d'inutile o di meno dignitoso; tale dovrebb'essere lo studio dell'uomo di senno. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Smesso - Part. pass. e Agg. Da SMETTERE. T. Lavoro cominciato, poi smesso, poi ripreso. [Val.] Fortig. Ricciard. 21. 82. Or principia un racconto, e quello smesso, Altro ne prende.
2. T. Pers. che non fa più l'uffizio di prima; per dispr. Serva smessa, Birro smesso, Frate smesso. [G.M.] E di cose che non servono più alla pers. Quand'ha qualche cappello smesso, qualche pajo di scarpe smesse, qualche vestito smesso, li dà a poveri. – Roba smessa. 3. Quasi att. Disavvezzo. Magal. Lett. scient. 248. (M.) Ma in fè buona, che io così corto come io sono…, non che smesso dallo studiare, dal leggere, mi ci voglio provare in ogni modo, e seguane che vuole. 4. [Val.] † Rozza smessa, detto per ingiuria a Donna vecchia. Fortig. Capit. 2. 2. Alzano la testa Le rozze smesse, e comincian lor trotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smerlatura, smerlature, smerli, smerlo, smessa, smesse, smessi « smesso » smetta, smettano, smette, smettemmo, smettendo, smettente, smettenti |
Parole di sei lettere: smessi « smesso » smetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripromesso, compromesso, immunocompromesso, intromesso, estromesso, sottomesso, permesso « smesso (ossems) » trasmesso, ricetrasmesso, teletrasmesso, ritrasmesso, videotrasmesso, radiotrasmesso, dismesso |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |