Giochi di Parole |
La parola spiacente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spia-cèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: pensateci, pescatine. |
spiacente si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): psi + [catene]; pin + ascete; [est] + [capine]; pet + [casine]; step + [anice]; sten + [apice]; [site] + [pance]; [peti] + [nasce]; [pesti] + [acne]; enti + [pasce]; [nesti] + pace; peni + [caste]; [penti] + [asce]; [pensi] + [tace]; peste + [acni]; neet + [aspic]; [sente] + [capi]; [nepe] + [casti]; spente + caì; [esenti] + cap; piene + cast; tic + senape; [csi] + [nepeta]; cip + esenta; cin + [pesate]; ceti + pensa; [cesti] + [nepa]; peci + [sante]; [cespi] + [ante]; ... |
Componendo le lettere di spiacente con quelle di un'altra parola si ottiene: +rap = appariscente; +spa = appesantisce; +tao = cenestopatia; +ogm = compiangeste; +oro = enteroscopia; +cin = incespicante; +[csi, ics, sci, ...] = incespicaste; +[amo, moa] = paciosamente; +hit = panteistiche; +rem = precisamente; +dir = prescindiate; +rom = ricompensate; +tir = sciarpettine; +[erti, irte, iter, ...] = anticipereste; +[irti, riti, tiri, ...] = anticiperesti; +[ermo, mero, more, ...] = campionereste; +[miro, mori, rimo] = campioneresti; +[arte, atre, erta, ...] = capitanereste; +[arti, atri, irta, ...] = capitaneresti; +cult = centuplicaste; +riai = cinesiterapia; +ieri = cinesiterapie; +moro = compensatorie; +muco = cospicuamente; ... |
Vedi anche: Anagrammi per spiacente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacenti, spiaceste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: piacente, spiacete. Altri scarti con resto non consecutivo: spiante, spiate, spie, spinte, spine, spin, spit, spate, spente, siate, siete, site, sante, sane, scene, sente, sete, piacete, piante, piane, pian, picene, picee, piene, pinte, pite, pace, pane, paté, pene, iacee, iene, acne, ante, cene. |
Parole contenute in "spiacente" |
ace, pia, cent, ente, spia, piace, spiace, piacente. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da spinte e ace (SPIaceNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacente" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacente, spiare/recente, spiata/tacente, spiavi/vicente, spiacesti/stinte, spiacevi/vinte, spiacevole/volente, spiacendo/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spiacente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recente = spiare; * vicente = spiavi; * vinte = spiacevi; * dote = spiacendo; * stinte = spiacesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiacente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacente, spiace+ente, spiace+piacente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.