Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con staffe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Con la tua testardaggine mi hai fatto perdere le staffe.
- Nella casa di campagna un muro di recinzione stava per cedere; il muratore ha messo due staffe in metallo affinchè ciò non accadesse.
- Cadde da cavallo perché aveva messo male i piedi nelle staffe.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): però già gli si parlava poco perché l'azzurro freddo dei suoi occhi, intravisto fra le palpebre pesanti, faceva perdere le staffe agli interlocutori ed egli si trovava spesso isolato non già per rispetto, come credeva, ma per timore. Si alzò; la malinconia si era mutata in umor nero autentico.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Le nostre giornate finivano con una birra, adesso, che infilavo nello zaino la mattina insieme alle provviste. Ci sedemmo a bere davanti al focolare nero di cenere e braci. Io ero bianco, invece: avevo polvere di roccia dappertutto e le mani indolenzite per via del trapano. Ma quando alzai lo sguardo, le staffe d'acciaio brillavano sulla parete al sole della sera. Ero fiero che Bruno avesse deciso di affidarmi quel lavoro.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea Sperelli teneva ora il primo posto; Giannetto Rútolo, senza aver recuperato le staffe, veniva secondo, incalzato da Paolo Caligáro; il duca di Beffi, avendo sofferto da Satirist un rifiuto, veniva ultimo. Passarono sotto le tribune, in quest'ordine; udirono un clamore confuso, che si dileguò. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staffe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: staffa, stoffe. Con il cambio di doppia si ha: stalle, stanne, stazze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: staff. |
Parole con "staffe" |
Iniziano con "staffe": staffetta, staffette, staffettina, staffettine, staffettista, staffettiste, staffettisti. |
Parole contenute in "staffe" |
sta, staff. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staffe" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/raffe, stari/riffe. |
Usando "staffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busta * = buffe; casta * = caffè; costa * = coffe; fusta * = fuffe; rasta * = raffe; * afferiamo = striamo; * afferiate = striate; * afferisce = strisce; * afferisci = strisci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staffe" si può ottenere dalle seguenti coppie: striamo/afferiamo, striate/afferiate, strisce/afferisce, strisci/afferisci. |
Usando "staffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buffe * = busta; coffe * = costa; fuffe * = fusta; * riffe = stari; * alee = staffale; * aree = staffare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "staffe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = staffiere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Staffe - Le staffe, egualmente che le selle, furono inventate molto tardi. Verso il tempo di Teodosio il grande si cominciò a perfezionare le selle per cavalcare: se ne vede tuttora la forma in Costantinopoli sulla colonna di Teodosio; esse hanno pomi ed arcioni sul di dietro, lo che indica che si poneva del legno per renderle più salde, mentre in antico si avevano per selle dei pezzi di drappo, o ben di rado una gualdrappa un po' grossa, secondo può osservarsi in molti cavalieri rappresentati sulle colonne Trajana, Antonina, sull'arco di Costantino ed altrove. Intorno a quella stessa epoca, certamente, s'inventò l'uso delle staffe fissate alla sella, che rette da quel legno erano in grado di sostenerla. Bensì l'invenzione delle staffe deve essere posteriore al secolo di Teodosio, giacchè non se ne veggono ai cavalieri de' tempi antichi; e la prova si è che i Greci ed i Latini non ebbero mai alcun nome con cui accennare la staffa. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.