Aggettivo |
Statuale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: statuale (femminile singolare); statuali (maschile plurale); statuali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola statuale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con statuale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statuale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: statuali. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: statale. Altri scarti con resto non consecutivo: statue, stata, state, sale, tata, tate, tale, aule. |
Parole contenute in "statuale" |
alé, sta, tua, tatua, statua. Contenute all'inverso: lauta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statuale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stari/rituale, status/usuale, status/sale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statuale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stata/attuale, statuti/itale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statuale" si può ottenere dalle seguenti coppie: statua/alea, statue/alee. |
Usando "statuale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rituale = stari; status * = usuale. |
Sciarade incatenate |
La parola "statuale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: statua+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La gigantesca statua accanto alle piramidi di Giza, Quelli statuari sono per lo più bianchi, Celebre coppia statuaria conservata al Museo Nazionale di Reggio Calabria, Gruppo statuario di Bernini, Bianchi come l'impasto di certe statue. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Statuale - S. m. Chi è descritto nel numero de' cittadini, e partecipa del governo dello Stato. Non più usit. – Cron. Morell. 276. (C) Non ragionare d'alcuna cosa con lui, se non in presenza d'altri statuali. Agn. Pand. 19. Tu statuale, seguitando l'ignoranzia, e l'arroganzia d'altri, n'acquisti malivolenzia. Varch. Stor. 6. 143. E questo s'intendeva di coloro i quali erano statuali, e il beneficio avevano della città. Agn. Pand. 20. Che contentamento può avere lo statuale, avendo tutto dì a porgere il viso a' rapinatori, barattieri…?
2. Statuale. Chi è nell'ufficio pubblico. Non usit. [Cast.] L. B. Albert. Pad. fam. 49. Ogni altra vita a me sempre piacque più troppo, che quella de' così diremo statuali. 3. [Cont.] Marmo o Metallo. Lo stesso che Statuario; ma inusit. – Cart. Art. ined. G. III. 229. A Carrara cavano alle volte dua mesi prima che possano avere un pezzo di marmo statuale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: statoreattori, statorecettore, statorecettori, statori, statoscopi, statoscopio, statua « statuale » statuali, statuari, statuaria, statuarie, statuario, statue, statuetta |
Parole di otto lettere: statista, statiste, statisti « statuale » statuali, statuari, statuina |
Lista Aggettivi: statico, statistico « statuale » statuario, statunitense |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omosessuale, monosessuale, eterosessuale, metrosessuale, intersessuale, usuale, inusuale « statuale (elautats) » abituale, inabituale, reddituale, rituale, spirituale, irrituale, percentuale |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |