Forma di un Aggettivo |
"stecchite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stecchito. |
Informazioni di base |
La parola stecchite è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Visto a quel modo, gli parve più alto, più magro, più strano, con la scialba faccia interamente rasa, col lungo collo fasciato dal nero fazzoletto di seta, le cui punte formavano un piccolo nodo davanti, con le falde dell'abito nero che gli scendevano oltre il ginocchio, coi calzoni neri quasi aderenti alle secche e interminabili gambe, con quelle stecchite braccia che si agitavano in ossequioso saluto: — Buona sera, marchese! Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Don Diego si alzò da letto come si trovava, in camiciuola di flanella, col fazzoletto in testa, le gambe stecchite che gli tremavano a verga dentro le mutande logore: un ecceomo! Andava errando per la stanza, stralunato, facendo gesti e discorsi incoerenti, tossendo, tirando il fiato a stento, soffiandosi il naso, quasi suonasse una tromba. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Già mi sono apparse, sul dorso dei piedi, le piaghe torpide che non guariranno. Spingo vagoni, lavoro di pala, mi fiacco alla pioggia, tremo al vento; già il mio stesso corpo non è più mio: ho il ventre gonfio e le membra stecchite, il viso tumido al mattino e incavato a sera; qualcuno fra noi ha la pelle gialla, qualche altro grigia: quando non ci vediamo per tre o quattro giorni, stentiamo a riconoscerci l'un l'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecchite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stecchine, stecchire, stecchita, stecchiti, stecchito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stecche, stie, secchi, secche, sete, scie, site, teche, eccì, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stecchiate. |
Parole contenute in "stecchite" |
chi, hit, stecchi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecchite" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecchina/nate, stecchino/note, stecchire/rete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stecchite" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecchina/ante, stecchine/ente, stecchino/onte, stecchire/erte. |
Usando "stecchite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = stecchina; * etera = stecchiera; * etere = stecchiere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stecchite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nate = stecchina; * note = stecchino; * rete = stecchire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno stecchino con carne, Fior di stecco o __, Tenute sin troppo a stecchetto, Una Stefania attrice, Le stecche delle persiane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stecchiere, stecchina, stecchine, stecchini, stecchino, stecchire, stecchita « stecchite » stecchiti, stecchito, stecco, steccò, stecconati, stecconato, steccone |
Parole di nove lettere: stecchino, stecchire, stecchita « stecchite » stecchiti, stecchito, steganura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miringite, elargite, tergite, augite, malachite, trachite, infiacchite « stecchite (etihccets) » attecchite, arricchite, impratichite, inselvatichite, melchite, imbianchite, aggranchite |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |