Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Il giorno dopo tornarono tutti alla stazione di Aci Castello per veder passare il convoglio dei coscritti che andavano a Messina, e aspettarono più di un'ora, pigiati dalla folla, dietro lo stecconato. Finalmente giunse il treno, e si videro tutti quei ragazzi che annaspavano, col capo fuori dagli sportelli, come fanno i buoi quando sono condotti alla fiera. I canti, le risate e il baccano erano tali che sembrava la festa di Trecastagni, e nella ressa e nel frastuono ci si dimenticava perfino quello stringimento di cuore che si aveva prima.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Un grosso cane, un vero mastino spagnuolo, discendente probabilmente da quelli che erano stati importati nelle colonie del sud per dar la caccia agli schiavi, dal pelame rossastro, le mascelle enormemente sviluppate, stava col muso appoggiato contro lo stecconato fiutando rumorosamente l'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecconato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stecconati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: steccato, stecca, stento, sten, stonato, stona, stono, stato, secco, seccato, secca, seco, secato, senato, sento, seno, sconto, scat, sono, teca, tento, tonto, tono, conto, cono. |
Parole contenute in "stecconato" |
con, ecco, nato, conato, stecco. Contenute all'inverso: ano, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecconato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecconi/iato. |
Usando "stecconato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piste * = picconato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stecconato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecconi/innato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stecconato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: picconato * = piste. |
Sciarade e composizione |
"stecconato" è formata da: stecco+nato. |
Sciarade incatenate |
La parola "stecconato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stecco+conato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stecconato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seccato/ton, secca/tonto, sconto/teca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.