Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conato», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conato

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola conato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: co-nà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Claretta, dopo la poppata, ha spesso un conato di vomito!
  • Lei si fidò del consiglio dell'amico, ma al primo boccone le prese un conato di vomito.
  • Al vedere quella scena mi è venuto un conato di vomito.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Compresi finalmente che cosa fosse la perfetta salute umana quando indovinai che il presente per lei era una verità tangibile in cui si poteva segregarsi e starci caldi. Cercai di esservi ammesso, e tentai di soggiornarvi risoluto di non deridere me e lei, perché questo conato non poteva essere altro che la mia malattia ed io dovevo almeno guardarmi dall'infettare chi a me s'era confidato. Anche perciò, nello sforzo di proteggere lei, seppi per qualche tempo movermi come un uomo sano.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il commissario soffocò un conato di vomito. Sentiva gli ami sfuggirgli dalle dita, anche se la carne era morbida e tenere aperta la ferita non sarebbe costato nessuno sforzo. Ma quando Valenza ci infilò dentro un indice e lo spinse per frugare tutt'intorno con la punta del dito, allora chiuse gli occhi e cominciò a vacillare.

Carthago di Franco Forte (2009): «Quello squarcio...» mormorò cercando di tirarsi in piedi. Il suono della sua voce bastò a convincere le volpi a darsi alla fuga. Cercò l'equilibrio scacciando con rabbia le vertigini che le fecero salire un conato di vomito, poi quando riuscì a riprendere il controllo delle proprie gambe si avvicinò alla carcassa del palafreno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canato, cenato, colato, conati, consto, covato, donato, zonato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: donata, donate, donati, sonata, sonate, zonata, zonate, zonati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conto.
Altri scarti con resto non consecutivo: cono.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: clonato, cognato, coniato, connato, contato.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dotano, notano, potano, totano, votano.
Parole con "conato"
Finiscono con "conato": diaconato, picconato, zirconato, siliconato, stecconato, arcidiaconato.
Contengono "conato": picconatore, picconatori.
Parole contenute in "conato"
con, nato. Contenute all'inverso: ano, tan.
Incastri
Inserendo al suo interno agi si ha CagiONATO; con don si ha CONdonATO; con fin si ha CONfinATO; con gel si ha CONgelATO; con sol si ha CONsolATO; con ampi si ha CampiONATO; con soci si ha CONsociATO; con test si ha CONtestATO; con ordì si ha COordiNATO; con front si ha CONfrontATO; con sigli si ha CONsigliATO; con troll si ha CONtrollATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/canato, cocenti/centinato, cocesti/cestinato, codesti/destinato, coma/manato, comari/marinato, come/menato, comoda/modanato, core/renato, cori/rinato, cosa/sanato, cose/senato, cosmi/sminato, costa/stanato, costo/stonato, cosucci/succinato, cove/venato, covi/vinato, conci/ciato, concili/ciliato, condom/domato...
Usando "conato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natola = cola; cincona * = cinto; moscona * = mosto; porcona * = porto; tascona * = tasto; tincona * = tinto; caco * = canato; ceco * = cenato; guascona * = guasto; medicona * = medito; meco * = menato; orco * = ornato; reco * = renato; seco * = senato; vico * = vinato; banco * = bannato; pinco * = pinnato; placo * = planato; torco * = tornato; urico * = urinato; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/innato, coro/ornato, condor/rodato, contessa/assetato, convenni/innevato.
Lucchetti Alterni
Usando "conato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenato * = ceco; * manato = coma; * menato = come; * renato = core; * senato = cose; * venato = cove; * vinato = covi; menato * = meco; ornato * = orco; renato * = reco; senato * = seco; vinato * = vico; bannato * = banco; * ciato = conci; * sminato = cosmi; * stanato = costa; pinnato * = pinco; planato * = placo; tornato * = torco; urinato * = urico; ...
Sciarade incatenate
La parola "conato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: con+nato.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "conato" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = arcionato; * ire = coniatore; * tre = contatore; * mici = cominciato; sili * = sciolinato; sten * = scotennato; * agire = cagionatore; * stand = constatando; sordi * = scoordinato; * guglia = conguagliato; * trista = contatorista; * triste = contatoriste; * tristi = contatoristi; * ordire = coordinatore; insider * = inconsiderato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Abbondano nella Conca d'Oro, Da tennis o da sera comunque si calzano, Si fa gratis per la comunità, Spesso è nel simbolo dei partiti comunisti, Instaurò il comunismo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comunque, con, conati, conativa, conative, conativi, conativo « conato » conca, concale, concali, concamerazione, concamerazioni, concata, concate
Parole di sei lettere: comune, comuni, conati « conato » conche, concia, concio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbonato, teleabbonato, riabbonato, radioabbonato, carbonato, bicarbonato, policarbonato « conato (otanoc) » diaconato, arcidiaconato, stecconato, picconato, siliconato, zirconato, donato
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze