Giochi di Parole |
La parola subalterna è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
subalterna si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): nut + basarle; [sul] + [barante]; url + basante; [nutre] + balsa; brut + nasale; blu + [rasante]; [bune] + [lastra]; brune + salta; bel + snatura; [blue] + [starna]; burle + [santa]; star + nebula; tan + salubre; unta + sberla; [nas] + [brutale]; nutra + [balse]; trans + baule; sla + rubante; slat + urbane; [sante] + burla; [entra] + blusa; [lesta] + bruna; laser + bantu; [lastre] + buna; urlante + abs. |
Componendo le lettere di subalterna con quelle di un'altra parola si ottiene: +nappo = subappalteranno; +mimico = commensurabilità; +isotopia = autoresponsabilità. |
Vedi anche: Anagrammi per subalterna |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subalterne, subalterni, subalterno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salterà, salta, salerà, sale, sala, sara, sana, sterna, sten, sera, ultra, ulna, urna, balera, balena, bara, berna, altera, altea, altra, alta, alea, atea, atra, aera, lena. |
Parole contenute in "subalterna" |
alt, rna, sub, ter, alte, terna, alterna. Contenute all'inverso: bus. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "subalterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: subì/alternai. |
Sciarade e composizione |
"subalterna" è formata da: sub+alterna. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.